HomeEconomiaSalvini a Bologna per...

Salvini a Bologna per l’alluvione: “Dighe ferme da decenni, ma non sono di destra o di sinistra”

BOLOGNA – “Non ci sono dighe di destra o di sinistra, il territorio va infrastrutturato e messo in sicurezza”. A Bologna per fare il punto sull’emergenza che ha colpito l’Emilia-Romagna, il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, è tornato a parlare dei ritardi accumulati sul fronte delle opere. “C’è un problema di infrastrutture e di manutenzione del territorio”, dice. “Ci sono dighe ferme da decenni, servono e basta”, sostiene il ministro. A Bologna, insieme a Salvini, è arrivato anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che insieme a Salvini ha fatto il punto sull’emergenza in Prefettura con il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Fuori dalla Prefettura è andata in scena una breve contestazione, nei confronti di Salvini, da parte di alcuni esponenti di Potere al popolo, promotori dell’assemblea ‘Sos Emilia-Romagna, soldi ai territori non alle armi’. È stato ricordato l”errore’ dei soldi stanziati per le armi e le dimenticanze – del Governo ma anche della classe politica dirigente della Regione Emilia-Romagna – rispetto alla crisi climatica in atto e alle conseguenze che sta portando in termini di disastri.

LEGGI ANCHE: Il ministro Pichetto: “Dighe, argini e altre opere: basta dire ‘no’”. Salvini: “I no fanno male all’Italia”

LEGGI ANCHE: Legambiente: “È crisi climatica, Italia impreparata. E l’Emilia-Romagna ha solo perso tempo”

“PER LA RICOSTRUZIONE SERVIRANNO NORME DI EMERGENZA”

“Questa è una ricostruzione”, come dopo un terremoto, per questo “alla ricostruzione occorrerà associare norme di emergenza, tutelando la trasparenza e la lotta la malaffare”, sostiene il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Bologna per fare il punto sull’emergenza che ha colpito l’Emilia-Romagna. Quanto all’ipotesi che il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, possa essere nominato commissario per la gestione dell’emergenza, in conferenza stampa risponde “non voglio fare torto a nessuno dicendo ‘mi piacebbe Tizio o Caio’”.

“SETTIMANA PROSSIMA POTREMO TORNARE A NORMALITÀ”

“L’obiettivo è tornare alla normalità dai primi giorni della settimana prossima, a Dio piacendo”. La previsione è del ministro delle Insfrastruttre, Matteo Salvini, che oggi a Bologna, insieme ai vertici delle Fs, Rfi, Autostrade, Anas e al presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha fatto il punto sulla situazione di strade e ferrovie dopo l’alluvione che ha devastato la Romagna e parte dell’Emilia. “Poi potremo concentrarci sulla conta dei danni e sulla messa in sicurezza del territorio”, aggiunge il ministro.

LEGGI ANCHE: Alluvione Emilia-Romagna, domenica 21 arriva Giorgia Meloni

LEGGI ANCHE: In Emilia-Romagna allerta rossa anche per domenica 21 maggio: rischio piene fiumi

“STIMA DANNI E COMMISSARIO? ASPETTIAMO MELONI”

Una stima dei danni dell’alluvione in Emilia-Romagna in vista del Consiglio dei ministri ad hoc di martedì? “La stima è ancora in corso e vedremo cosa porteremo in Cdm martedì. Anche per rispetto della presidente del Consiglio, che sta tornando in Italia, preferisco dare numeri quando li abbiamo. Non vedo l’ora di confrontarmi con lei”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, partecipando oggi alla riunione con autorità e amministratori in Emilia-Romagna, per fare il punto sull’alluvione.”Come ministero- continua Salvini interpellato- la certezza è che possiamo direttamente intervenire su Comuni e infrastrutture direttamente a rischio, mi assumo la responsabilità su questo e la competenza è mia. C’è un ministero dell’Economia che sta quantificando i danni, non è giusto- rimarca Salvini- dare numeri a caso. Così come sul commissariamento”. Su questo, continua il ministro delle Infrastrutture: “È chiaro che serviranno norme straordinarie, ma non dico mi piacerebbe Tizio o Caio. Certamente, la logica di superare alcuni intoppi burocratici, così come abbiamo fatto nel Codice degli appalti, serve alla ricostruzione. E questa è ricostruzione: invece che tremare la terra, in poche ore è venuta già l’acqua dal cielo che di solito viene già in diversi mesi. Alla ricostruzione- rilancia Salvini- bisogna associare norme di emergenza”.

LEGGI ANCHE: Alluvione, il sindaco di Forlì: “Siamo devastati dalle frane, tante comunità sono isolate”

LEGGI ANCHE: Maltempo, il sindaco di Ravenna: “È il giorno più difficile, acqua dappertutto”

LEGGI ANCHE: A Cesena dopo l’alluvione si lavora per pulire il fango, il sindaco: “C’è bisogno di tutto”

“GP IMOLA NON ERA SOSTENIBILE, SPRINGSTEEN TUTTO BENE”

A Imola “domani dovrebbe esserci il sole, ma avere 200.000 persone in un contesto come questo non sarebbe stato sostenibile. Spero che nel 2026 si possa recuperare quel che è saltato quest’anno, perché ha un grande indotto economico. Il mio ministero è organizzatore e ‘mandante’, visto che ci mette 5 milioni di euro. Imola e Monza sono Gran Premi che rappresentano un patrimonio da tutelare”. Così il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, oggi pomeriggio interpellato durante la riunione in Prefettura a Bologna per fare il punto sull’alluvione.E aggiunge Salvini sul concerto di Bruce Springsteen a Ferrara, celebrato nonostante l’emergenza tra qualche polemica: “Sul ‘Boss’- assicura Salvini- il mio potere di intervento era assolutamente inesistente, ma è andato tutto bene”. E nota su questo il presidente della Regione, Stefano Bonaccini: “È andato tutto bene”. Aggiunge ancora Salvini: “Il Boss lo amo come cantante, l’importante è che sia andato tutto bene. Non sta a me dire che fare o meno”.

LEGGI ANCHE: Il sindaco di Ferrara esulta per il concerto di Springsteen, Bonaccini ribadisce: “Si poteva rinviare”

“MIT ‘ADOTTERÀ’ ALCUNI PICCOI COMUNI MONTAGNA”

Il ministero delle Infrastrutture adotterà alcuni piccoli comuni della montagna colpiti dal maltempo che hanno bisogno di interventi urgenti di messa in sicurezza. “Indipendentemente da quello che verrà deciso martedì nel Consiglio dei ministri”, spiega il ministro Matteo Salvini, a Bologna per fare il punto sul’emergenza.”Particolare attenzione la dedicheremo a zone di montagna più fragili. Come ministero delle Infrastrutture potremo intervenire direttamente ‘di nostro’ per piccoli comuni che potremo adottare per la rimessa subito in sicurezza”, assicura Salvini.

COLLOT (POTERE AL POPOLO): “EMILIA-ROMAGNA KO, AFFRONTO 13 MLD PER PONTE STRETTO”

Salvini a Bologna è stato contestato in Prefettura dai promotori dell’assemblea ‘Sos Emilia-Romagna, soldi ai territori non alle armi’. “Il ministro Salvini viene a Bologna per una conferenza stampa con le autorità competenti in merito alla gestione dei danni dovuti all’alluvione che ancora in queste ore sta colpendo i territori dell’Emilia-Romagna. Dopo giorni che viviamo le tragiche conseguenze dell’alluvione e spaliamo nel fango per aiutare le persone che stanno subendo i danni maggiori in tutta la regione e in Romagna in particolare, non possiamo accettare la pelosa continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...

Ultimatum Ue a Italia per acque reflue non trattate in 5 città

Courmayeur, Castellammare del Golfo, Cinisi, Terrasini e Trappeto Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Ue per la mancata piena esecuzione di una sentenza della stessa Corte del 10 aprile 2014, relativa al trattamento delle...