HomeAttualitàSanità, protesta contro Bertolaso...

Sanità, protesta contro Bertolaso sotto Palazzo Lombardia: “Bravo solo con i media”

MILANO – Qualche centinaio di persone, tante bandiere e slogan, età media più tendente al senior che allo junior. Tutti a chiedere alla giunta, proprio sotto Palazzo Lombardia, di tutelare la sanità pubblica e di non farla ‘divorare’ dal comparto privato. Tutti a chiedere maggiore efficienza ai servizi sanitari, e maggiore equità, a cominciare dall’annosa questione delle liste d’attesa. “Avevano detto che se avessero vinto le elezioni avrebbero dimezzato le liste d’attesa, ma i dati che abbiamo a disposizione ci dicono il contrario, con situazioni in cui per fare una visita bisogna aspettare 2 anni e anche più”, afferma Vittorio Agnoletto, medico e leader di Medicina Democratica.

LEGGI ANCHE: In Lombardia alta tensione tra Bertolaso e Fratelli d’Italia sulle nomine per la sanità

La prende più alla larga invece il capogruppo Pd Pierfrancesco Majorino, secondo cui al di là dei problemi specifici la carenza è strutturale. “Solo chi ha si può curare. Questo principio credo sia ingiusto anche per chi se lo può permettere”, afferma. Nel mirino la riforma sanitaria licenziata dalla giunta pochi mesi fa: “O la giunta mette mano alla scrittura radicale della riforma, oppure abbiamo davanti mesi in cui la lotta dell’opposizione si intensificherà dentro e fuori dall’aula”.

Una battaglia paradigmatica quella su un comparto che ‘drena’ l’80% del bilancio regionale e che ha bisogno di tempo e spinta per poter ripartire con efficacia, dopo le lacune emerse in questi ultimi anni. Centro unico di prenotazione (annunciato per gennaio dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso durante la scorsa settimana), parità tra pubblico e privato accreditato, soprattutto al livello di diritti, Ats unica e intramoenia accreditata da pagare con ticket. Queste solo alcune delle proposte che accomunano i tre schieramenti di opposizione.

“La sanità è il primo dei temi su cui noi come M5s proseguiremo a dare battaglia nelle aule, anche perché crediamo che con questa dose massiccia di destra che c’è in regione, si possa nuocere maggiormente alla salute dei lombardi come abbiamo visto nel periodo covid e nel periodo che ha visto forti privatizzazioni nei servizi sanitari”, afferma il capogruppo Nicola Di Marco, che non si accontenta degli annunci. “È vergognoso che Bertolaso durante le prime sedute di commissione abbia rimandato tutto all’anno prossimo, questo è un qualcosa che noi ascoltiamo da anni ma non vediamo mai mettere in pratica”.

Sull’assessore attacca anche Agnoletto: “A Bertolaso chiediamo risposte precise e in tempi brevi, altrimenti quello che dice è propaganda, e sulla salute non si fa propaganda. A me sembra molto più capace di gestire i media e le parole (rispetto ai predecessori, ndr) ma al livello di fatti non abbiamo visto nulla di diverso”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Federvini: vini, spiriti e aceti italiani valgono oltre 20 mld

Si è aperta a Roma l’assemblea generale della Federazione Milano, 7 giu....

Oxfam: “Obiettivo dell’Europa è negare il diritto di asilo”

L’Italia “rischia di trasformarsi in una grande prigione” Milano, 7 giu. (askanews)...

Il formaggio grattuggiato è il “re” della tavola per gli italiani

Ricerca di Swg per i 200 anni di Ferrari Giovanni Industria...

Donne e sport, il contributo per la crescita del Paese

Al Coni presentato rapporto Censis e progetto “Fight like a girl” Roma,...

Oxfam: “Obiettivo dell’Europa è negare il diritto di asilo”

L’Italia “rischia di trasformarsi in una grande prigione” Milano, 7 giu. (askanews) – “Dopo anni di stallo, questa settimana i Ministri degli Interni e della Giustizia dei Paesi Ue hanno la possibilità di cambiare rotta sulle politiche migratorie europee, ma ancora una volta l’orientamento è rafforzare i meccanismi...

Federvini: vini, spiriti e aceti italiani valgono oltre 20 mld

Si è aperta a Roma l’assemblea generale della Federazione Milano, 7 giu. (askanews) – Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di euro di fatturato e rappresentano il 21% dell’export complessivo del “food & beverage” nazionale. E’ partita da questo dato l’assemblea generale di Federvini in...

Il formaggio grattuggiato è il “re” della tavola per gli italiani

Ricerca di Swg per i 200 anni di Ferrari Giovanni Industria Casearia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ il formaggio grattugiato il “re” della tavola per gli italiani che lo scelgono soprattutto a pranzo e a cena come il partner ideale per la personalizzazione di numerose ricette. È...

Donne e sport, il contributo per la crescita del Paese

Al Coni presentato rapporto Censis e progetto “Fight like a girl” Roma, 7 giu. (askanews) – Gli italiani che fanno sport, in modo saltuario o continuativo, sono quasi 20 milioni: di questi, oltre 8 milioni e mezzo sono donne e rappresentano il 43,3% del totale degli sportivi. Considerando...

In Toscana 5 mln per 13 progetti su consulenza in agricoltura

Tutti finanziati quelli presentati nell’ambito del Psr Roma, 7 giu. (askanews) – Saranno tutti finanziati i progetti di consulenza in agricoltura che sono entrati nella graduatoria della sottomisura 2.1 del Psr (Programma di sviluppo rurale) della Regione Toscana. La sottomisura 2.1 è finalizzata proprio alla concessione di un...

Inflazione, Istat stima 6,6% in 2023, 2024 2,9%, 2025 e 2026 2%

Sull’indice armonizzato con la Ue Roma, 7 giu. (askanews) – L’Istat prevede che in Italia l’indice di inflazione armonizzato con il resto dell’Ue (Ipca) si attenui quest’anno al 6,6%, per poi continuare a moderarsi al 2,9% nel 2024 e al 2% sia sul 2025 che sul 2026. Lo...

Cybersecurity, Ludoteca-Cnr: più di 1 bambino su 2 ha profilo social

“Ma conoscenze insufficienti” Roma, 7 giu. (askanews) – Oltre un bambino di quinta elementare su due ha uno o più profili sui social network e soltanto la metà possiede un profilo di tipo privato. Se si considerano i ragazzi di prima media il 63,4 per cento ha almeno...

Sangalli: mancano 480mila lavoratori nel turismo e nel commercio

In oltre il 40% dei casi complicato trovarli, non ci sono le competenze Roma, 7 giu. (askanews) – Mancano all’appello quasi 500 mila lavoratori nei settori del commercio e del turismo. Trovarli, in oltre il 40% dei casi, sarà complicato perchè non ci sono le competenze adeguate. Ecco...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu. (askanews) – Nella magnifica cornice del Circolo Canottieri Lazio, presieduto da Raffaele Condemi, grande successo per la presentazione del libro di fantascienza della scrittrice Antonella Polenta, “3013. I sentieri del futuro” (edizioni Masciulli). Un testo ricco...

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7 giu. (askanews) – Presidio della Coldiretti al porto di Bari, davanti a una nave carica di frumento arrivata da Vancouver: i prezzi del grano duro, infatti, sono crollati del 40% proprio grazie all’import dal Canada, cresciuto...

Al Consiglio dei ministri il disegno di legge per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne (cosa prevede)

Dai procedimenti più rapidi, all’obbligo di stare a distanza 500 metri, alla pecializzazione dei pm Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva oggi pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e inclusione tra realtà e utopia”. Questo il tema dell’incontro-dibattito che si è svolto alla Camera dei Deputati, organizzato dall’Associazione Sinergitaly in collaborazione con il centro Zenith, per fare sinergia tra governo, istituzioni, enti e mondo dell’associazionismo...