HomeAttualitàSchillaci: “Innovazione tecnologica e...

Schillaci: “Innovazione tecnologica e potenziamento digitali centrali per SSN”

ROMA – “Quello dei dispostivi medici è settore centrale per il SSN, il cui efficientamento passa ancheattraverso l’innovazione tecnologica e il potenziamento del patrimonio digitale delle strutturesanitarie. La diagnostica e la terapia non possono prescindere dall’impiego dei DM di sicurezza edefficacia comprovate, basti pensare all’impiego della telemedicina e delle terapie digitali, che sonosuscettibili di enormi sviluppi. Si tratta di una prova di maturità che richiede decisione,competenza e fiducia”. È quanto ha dichiarato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci,intervenendo alla Conferenza nazionale dei Dispositivi medici in corso di svolgimento pressol’Auditorium della Tecnica in Via Tupini 65 nel quartiere romano dell’Eur. L’incontro è statorealizzato grazie alla collaborazione con il Center for Economic and International Studies di TorVergata, l’Università di Tor Vergata, L’Università di Roma 3, e l’Altems dell’Università Cattolica delSacro Cuore.

Francesco Saverio Mennini, Research Director EEHTA del CEIS, Università di Roma Tor Vergata ePresidente, SIHTA, ha sottolineato, in apertura dei lavori, alcuni tra i punti salienti affrontati dallaConferenza: “Per garantire un approccio proattivo in termini di valore dei dispositivi medici, risulta cruciale il tema delle regole. Occorrono regole chiare e condivise che definiscano e tutelinol’innovazione accompagnate anche da nuovi modelli organizzativi e finanziari, ma soprattuttosupportate da una governance lungimirante e propositiva. Questo è il punto di partenza sul qualeè richiesta la convergenza di tutti. Bisogna quindi valutare con anticipo le condizioni ottimaliperché un’innovazione trovi spazio nei sistemi pubblici, misurando la sua capacità di assicurarequel Valore che la collettività si aspetta. Si tratta allora di una rivoluzione radicale, da concretizzareavvalendoci dei migliori strumenti a nostra disposizione, primo fra tutti, proprio l’Hta. Tuttoquesto, se realizzato, darebbe vita ad un nuovo rinascimento tanto del Ssn quanto del Sistema diwelfare nel suo insieme”.

Americo Cicchetti, Direttore di Altems, Alta Scuola di Economia e Management dei SistemiSanitari, ha messo, invece, in evidenza nel suo intervento la centralità del salto tecnologico in atto.“La dinamica dell’innovazione tecnologica nel mondo dei dispositivi medici – sottolinea Cicchetti -impone una governance in grado di catturare le esigenze che emergono in tutte le fasi del ciclo divita della tecnologia. E’ necessario infatti promuovere l’innovazione promuovendo lacollaborazione pubblico-privato nella ricerca, valutare tempestivamente, in ogni fase, lasicurezza, l’efficacia, gli impatti economici, sociali ed organizzativi sul sistema sanitario attraversoun modello maturo di HTA, rendere efficiente la gestione dei dispositivi nell’ambito dei percorsiassistenziali garantendo un robusto legame tra HTA e procurement. Tutti questi elementi insiemepermetteranno di superare il modello attuale e le storture indotte dall’uso del pay-back”.

Marco Trabucco Aurilio, Presidente della Mesit, ha indicato gli obiettivi che la CNDM si propone diraggiungere. “L’innovazione tecnologica è un generatore di benessere che ha rivoluzionato la vita dei cittadini. Tuttavia, le criticità che il nostro Sistema Sanitario Nazionale si trascina da decenni – haevidenziato il Presidente Aurilio –, unite a un’attività regolatoria che, nel settore dei dispositivimedici, ha focalizzato la sua attenzione al mero contenimento dei costi, sono stati un frenoall’innovazione tecnologica nel nostro Paese. La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici vuole,quindi, rappresentare l’occasione per riunire tutti gli attori del sistema: Ministero della Salute,Ministero dell’Economia, rappresentanti regionali, centri di ricerca e rappresentanze del compartodell’industria, allo scopo di individuare le possibili soluzioni e avanzare proposte concrete checoniughino lo sviluppo del settore dei dispositivi medici, la qualità e la sicurezza delle cure con iprogrammati vincoli di bilancio”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...

Ultimatum Ue a Italia per acque reflue non trattate in 5 città

Courmayeur, Castellammare del Golfo, Cinisi, Terrasini e Trappeto Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Ue per la mancata piena esecuzione di una sentenza della stessa Corte del 10 aprile 2014, relativa al trattamento delle...