HomeNapoliScudetto Napoli, tutto quello...

Scudetto Napoli, tutto quello che c’è da sapere

Festa Scudetto Napoli. La città diventerà una maxi-isola pedonale in concomitanza con la possibile assegnazione matematica dello scudetto alla squadra degli azzurri.

Domenica, nella grande area centrale di Napoli, stop ad auto e mezzi a due ruote dalle 12 di domenica e fino all’alba di lunedì. Sono cinque le maxi aree individuate, dove sarà impedito l’accesso a chi arriva motorizzato da fuori. Novantuno complessivamente i varchi, che ruotano intorno alle zone di San Ferdinando che ha 37 porte, San Carlo (13), Vicaria (4), Decumani con 35, Fuorigrotta che ha due varchi in prossimità delle gallerie che resteranno chiuse. E, in questo caso specifico, chi vorrà arrivare allo stadio in auto potrà utilizzare solo la Tangenziale.

Trasporti, verso l’intesa sul prolungamento degli orari

I confini dell’isola saranno presidiati da forze dell’ordine che arriveranno anche da Roma per rinforzare l’organico disponibile in città: duemila gli agenti attesi, che saranno parte con i colleghi napoletani di una strategia di controllo del territorio. Sarà fondamentale, comunque, poter contare su un rafforzamento dell’offerta dei mezzi di trasporto pubblico. Si sta lavorando perché la metropolitana e la funicolare possano allargare gli orari di esercizio, ma la riunione sul potenziamento del servizio di Anm è stata rinviata ad oggi. L’Unità sindacale di base sottolinea che in occasione del tavolo di confronto tenutosi ieri nella sede del Comune di Napoli «tutte le parti hanno assunto l’impegno a garantire efficienza e sicurezza del servizio. Ma — vista la complessità tecnica della riunione e la necessità di definire un’organizzazione del servizio e del personale tesa a garantire concretamente la sicurezza dei lavoratori e dell’esercizio» — all’incontro che si svolgerà oggi presso la direzione generale dell’Anm è stata richiesta la presenza dei direttori del settore gomma e ferro. Al tavolo di ieri, oltre alle otto organizzazioni sindacali, erano presenti per il Comune l’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, e per l’Anm il responsabile alle relazioni sindacali, il direttore generale uscente Simeoli e il nuovo direttore Favo.

Monumenti, pronto l’elenco di quelli “a rischio”

Intanto anche Umberto De Gregorio, presidente di Eav, ha confermato durante un incontro in Regione che si punta ad un prolungamento degli orari di esercizio dei trasporti su ferro. Infine l’emergenza monumenti: è pronto l’elenco di quelli considerati a rischio, stilato da Comune e Soprintendenza. Riflettori accesi sulla Fontana del Carciofo di piazza Trieste e Trento — dove in occasione dei precedenti scudetti in molti fecero il bagno — su piazza del Gesù, piazza del Plebiscito, piazza Municipio, la fontana del Sebeto, quella del Nettuno, piazza Salvo d’Acquisto, piazza San Domenico Maggiore.

Festa Scudetto: il consolato Usa lancia l’avviso di sicurezza per i viaggiatori

Scudetto Napoli, il Consolato degli Stati uniti lancia l’avviso di sicurezza per i viaggiatori e per gli americani che si trovano a Napoli.

“Grandi festeggiamenti in tutta la città sono previsti a fine aprile-inizio maggio quando la Ssc Napoli vincerà matematicamente il campionato di Serie A – si legge nell’allerta – è prevista anche una seconda celebrazione formale a conclusione della stagione calcistica all’inizio di giugno.

L’articolo Scudetto Napoli, tutto quello che c’è da sapere proviene da Magazine – Italia.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu....

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma,...

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews)...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews)...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l’esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell’acqua possa aumentare...

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico in cui casi giudiziari irrisolti, o conclusi con errori clamorosi, si fondono e si confondono con storie surreali di pura fantasia? Tra pochi giorni,...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli appuntamenti nel cartellone presentato questa mattina nella Sala Consiliare della sede della Provincia di Salerno. Ad illustrare il programma il direttore organizzativo Piermarco Raniero...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli appuntamenti nel cartellone presentato questa mattina nella Sala Consiliare della sede della Provincia di Salerno. Ad illustrare il programma il direttore organizzativo Piermarco Raniero...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini...

Roma, Gualtieri: delibera su Piani di zona attesa da vent’anni

“Una risposta per circa 60mila famiglie” Roma, 6 giu. (askanews) – “Oggi l’Assemblea capitolina ha dato il via libera, su proposta dell’assessorato all’Urbanistica, a una delibera molto importante per la nostra città: circa 60 mila famiglie potranno acquistare la proprietà dell’immobile in cui vivono. Per 17 piani di...

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

“Il maltempo ha creato situazioni molto critiche” Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso...

Ue, Mattarella a Parigi: abbiamo molto da recuperare in fiducia e speranza nel futuro

“I padri hanno fondato l’Unione con visione e coraggio oggi invece si fatica a fare accordi” Parigi, 6 giu. (askanews) – “Abbiamo molto da recuperare in fiducia e in speranza nel futuro”. Ne è convinto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che incontrando i giovani diplomatici italiani e...