mercoledì, 9 Luglio , 25

Patriot per Kiev, Trump valuta l’invio in Ucraina del sistema di difesa

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump sta...

Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca

(Adnkronos) - Secondo colloquio in 24 ore alla...

Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo a...

Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla

(Adnkronos) - Mercoledì da vivere tutto d’un fiato...

Sigep World 2026 punta ad attrarre top buyer esteri

AttualitàSigep World 2026 punta ad attrarre top buyer esteri

Roma, 3 lug. (askanews) – Al via il percorso verso Sigep World 2026 – The World Expo for Foodservice Excellence firmato Italian Exhibition Group, l’appuntamento internazionale con il meglio di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza che si terrà alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio con una nuova agenda di apertura, da venerdì a martedì. Nel 2025 la fiera ha ospitato in 30 padiglioni 1.300 brand espositori da 33 Paesi accogliendo una platea di operatori professionali da ben 160 nazioni.

Per il 2026 viene ulteriormente rafforzata la strategia di internazionalizzazione, con un focus sull’ingaggio di grandi catene globali e buyer ad alto potenziale. L’edizione 2026 punta infatti sull’internazionalizzazione con una strategia pensata per attrarre i grandi decision maker del settore. Si parte da Madrid dove il 6 novembre, nell’Ambasciata d’Italia, andrà in scena il roadshow Sigep World rivolto alla business community spagnola del foodservice.

Intanto, a supporto della crescente apertura internazionale, sono stati introdotti nuovi collegamenti aerei diretti su Rimini, da Monaco di Baviera e dalla Spagna. Protagonista sarà poi l’India, Guest Country dell’edizione 2026. Inoltre, il gelato diventa protagonista di un progetto strategico: Gelato Meets Chains. Prima della fiera, buyer selezionati parteciperanno a webinar e incontri digitali per conoscere le opportunità del gelato nel foodservice moderno. Il tutto supportato dalla campagna digitale “What is Gelato?”, che punta a connettere la filiera italiana del gelato artigianale con i grandi gruppi internazionali della ristorazione, dell’hotellerie e delle catene retail.

Dopo il debutto della filiera della pizza nel 2025, il comparto tornerà al centro della scena nell’edizione 2026 con Pizza (R)evolution, progetto capace di raccontare nuove sinergie tra ingredienti, tecnologie e format di consumo. Tra le novità dell’edizione 2026 amche un’attenzione speciale al mondo dell’hôtellerie di alta gamma e al bar del futuro.

Nasce così la Luxury Hotel Food Experience, un progetto che mette in scena l’eccellenza del tableware, un’esperienza pensata per creare un dialogo diretto con i top buyer delle più importanti catene alberghiere internazionali. Accanto, prende vita l’Innovation Bar: uno spazio immersivo che racconta l’evoluzione del coffee shop globale, tra specialty coffee, intelligenza artificiale, soluzioni robotiche e nuovi linguaggi del gusto.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari