HomeAttualitàSodalitas: al via la...

Sodalitas: al via la nuova edizione del Social Master Class

Percorso gratuito di formazione rivolto a enti del Terzo Settore

Milano, 24 mag. (askanews) – Riparte il “Social Master Class”, il percorso di formazione gratuito rivolto agli enti del Terzo Settore sul tema chiave delle nuove competenze e bisogni formativi, promosso da Fondazione Sodalitas in partnership con alcune imprese associate. Il continuo aggiornamento delle competenze è infatti una leva fondamentale per sostenere lo sviluppo del Terzo Settore e la sua capacità di generare valore sociale rispondendo con efficacia crescente ai bisogni delle persone e delle comunità.

Per questo Fondazione Sodalitas ha voluto focalizzare la nuova edizione di “Social Master Class” proprio sui temi delle nuove competenze e bisogni formativi emergenti. Alla luce dei risultati di una survey condotta con oltre cento rappresentanti del Terzo Settore sono state identificate tre macro aree su cui articolare i moduli del percorso formativo: persone e organizzazione, imprenditorialità, managerialità.

L’iniziativa – totalmente gratuita – prevede un ciclo di 16 incontri che si terranno da giugno a novembre 2023 per un totale di 30 ore di formazione ed è aperta a organizzazioni ed enti del Terzo Settore provenienti da tutto il territorio nazionale. Gli incontri saranno coordinati dai manager volontari di Fondazione Sodalitas con il contributo del punto di vista delle imprese associate e la testimonianza di alcune importanti realtà del Terzo Settore tra cui Cooperativa di Bessimo, Gruppo l’Impronta, Oxfam, Vidas.

“Quella delle competenze è una sfida decisiva per il Terzo Settore che oggi più che mai ha un ruolo fondamentale nella generazione di valore sociale – ha dichiarato Alessandro Beda, consigliere delegato di Fondazione Sodalitas – L’aggiornamento di competenze e bisogni formativi sarà al centro di questa edizione di Social Master Class, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il dialogo tra profit e nonprofit, due mondi che da sempre Fondazione Sodalitas si impegna a mettere in contatto”.

L’iniziativa è stata presentata nel corso di un incontro tenutosi in Assolombarda a Milano, in cui sono intervenuti Paolo Gerardini, Presidente Piccola Industria Assolombarda, Alessandro Beda Consigliere Delegato Fondazione Sodalitas, Fabrizio Dacrema, Coordinatore gruppo apprendimento permanente Forum Terzo Settore, Alessandro Guido, Consigliere Fondazione Sodalitas, Ferruccio de Bortoli, Presidente Vidas, Tiziana dell’Orto, Segretario Generale EY Foundation Onlus, Cristiano Calvi, Amministratore Delegato Altromercato impresa sociale e Andrea Lecce, Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo. S ocial Master Class è promossa da Fondazione Sodalitas in collaborazione con le imprese associate: Altea Federation, Assolombarda, Edenred Italia, EY, Hogan Lovells, Intesa Sanpaolo, KPMG, Sircle, Snam. (nella foto: un momento della presentazione in Assolombarda a Milano della Social Master Class di Sodalitas)

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu....

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu. (askanews) – Nella magnifica cornice del Circolo Canottieri Lazio, presieduto da Raffaele Condemi, grande successo per la presentazione del libro di fantascienza della scrittrice Antonella Polenta, “3013. I sentieri del futuro” (edizioni Masciulli). Un testo ricco...

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7 giu. (askanews) – Presidio della Coldiretti al porto di Bari, davanti a una nave carica di frumento arrivata da Vancouver: i prezzi del grano duro, infatti, sono crollati del 40% proprio grazie all’import dal Canada, cresciuto...

Al Consiglio dei ministri il disegno di legge per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne (cosa prevede)

Dai procedimenti più rapidi, all’obbligo di stare a distanza 500 metri, alla pecializzazione dei pm Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva oggi pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e inclusione tra realtà e utopia”. Questo il tema dell’incontro-dibattito che si è svolto alla Camera dei Deputati, organizzato dall’Associazione Sinergitaly in collaborazione con il centro Zenith, per fare sinergia tra governo, istituzioni, enti e mondo dell’associazionismo...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare la povertà educativa e favorire la trasmissione dei valori della legalità, della lotta alla corruzione, del rispetto reciproco, della tutela dell’ambiente e della cultura, promuovendo il talento di ciascuno: il progetto ‘Legalità e Merito’, nato da un’idea della Vice Presidente della Luiss...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha visionato una bozza, prevede che...

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) – La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60esima edizione del Cantagiro e arrivata a un soffio...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l’esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell’acqua possa aumentare...

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico in cui casi giudiziari irrisolti, o conclusi con errori clamorosi, si fondono e si confondono con storie surreali di pura fantasia? Tra pochi giorni,...