HomeAttualitàSpacemind, operativi i cubesat...

Spacemind, operativi i cubesat italiani DanteSat e Futura SM1 e SM3

Validati deployer SMPod e vela Artica. In orbita la Divina Commedia

Roma, 31 gen. (askanews) – Grande successo per una serie di lanci spaziali di Spacemind, divisione spazio della società NPC di Imola (Bologna). Sono infatti appena diventati operativi in orbita i tre nanosatelliti italiani DanteSat, Futura-SM1 e Futura-SM3. I loro lanci – informa Spacemind – hanno anche consentito di validare il funzionamento del nuovo deployer per cubesat SMPod, di alcune apparecchiature di bordo e di una versione più grande della vela spaziale Artica, utilizzata per consentire il rientro nell’atmosfera di piccoli satelliti al termine della loro vita operativa.

“Siamo davvero entusiasti dei primi risultati di queste nuove missioni in orbita, che consentono di confermare la nostra azienda come un fornitore di servizi chiavi-in-mano per la produzione, il lancio e il rientro di cubesat per progetti di tipo commerciale o scientifico”, commenta Nicolò Benini, marketing manager di NPC Spacemind. “Anche grazie al successo di questi ultimi lanci, abbiamo consolidato i contatti con importanti clienti italiani ed esteri, che consentiranno ai nostri sistemi di tornare presto nello spazio”.

DanteSat è un cubesat nella versione 3U e ha la forma di un piccolo parallelepipedo (con base quadrata di 10 cm di lato e altezza di 30 cm). Si tratta di un originale progetto promosso da Human Space Services per la casa editrice bolognese Scripta Maneant per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri: sulla sua struttura metallica è infatti incisa la “Divina Commedia”, mentre la radio di bordo trasmette a terra i primi versi dell’opera. A novembre, il satellite è stato trasportato sulla Stazione Spaziale Internazionale da una capsula Dragon, lanciata con un vettore Falcon 9 di SpaceX. DanteSat è stato quindi rilasciato in orbita a fine dicembre tramite il deployer esterno di Nanoracks Europe. Successivamente, ha aperto la vela Artica e presto brucerà al rientro nell’atmosfera terrestre.

I due Futura sono stati lanciati invece ai primi di gennaio sempre con un vettore Falcon 9. Dopo il lancio, i cubesat sono stati trasferiti nell’orbita prevista da una piattaforma autonoma ION Satellite Carrier, prodotta dall’azienda di logistica spaziale D-Orbit, e infine rilasciati nello spazio tramite il nuovo deployer SMPod di Spacemind.

Il Futura SM-1 è un cubesat nella versione 3U e ha lo scopo di testare nuove apparecchiature di bordo (sistema di produzione di energia, antenne dispiegabili, vela spaziale e computer di bordo OBC sviluppato dal partner Apogeo Space). Il Futura SM-3 è invece un cubesat nella versione 6U (pari a due 3U affiancati) ed è dotato di una nuova vela spaziale Artica di maggiori dimensioni per il deorbiting del satellite alla fine della missione.

“Tutti i sistemi a bordo dei nostri tre cubesat funzionano perfettamente e stiamo ricevendo i loro segnali e i dati telemetrici”, conferma Benini. “Anche il nostro deployer ‘SMPod’ ha effettuato il rilascio in orbita dei due ‘Futura’ in modo nominale raggiungendo il 100% degli obbiettivi di missione. Grazie a questi eccellenti risultati, siamo pronti ad offrire servizi affidabili e innovativi sul mercato mondiale dei nanosatelliti che è in notevole espansione”.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...