HomeEconomiaSpei satelles, Papa Francesco...

Spei satelles, Papa Francesco nello Spazio con il nanolibro gioiello di tecnologia

ROMA – Partirà il 10 giugno 2023 dalla base spaziale di Vanderberg, in California, un satellite che porterà in orbita il nanolibro di Papa Francesco ‘Perché avete paura? Non avete ancora fede?’, con l’informazione miniaturizzata della pubblicazione seguita alla Statio orbis del 27 marzo 2020, in piena pandemia. Papa Francesco in una piazza San Pietro deserta, solo sotto la pioggia, parlò a tutta l’umanità, credenti e non credenti, per portare un messaggio di unità e speranza. Un messaggio che ora viaggerà nello Spazio.

LA MISSIONE SPEI SATELLES

Il progetto di alta tecnologia e fede è stato promosso dalla Santa Sede, realizzato dal Cnr con il supporto di Agenzia spaziale italiana (Asi) e la collaborazione del Politecnico di Torino, dell’Istituto di dialogo globale, D-orbit, Apostolato digitale Arcidiocesi di Torino e Istituto salesiano Venezia.

Il nome dato alla missione è ‘Spei satelles’, satellite di speranza. “In latino” si può intendere “come custode”, significando così che la missione “convoca l’umanità a riunirsi- riflette Monsignor Lucio Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione. “Questa opportunità di satellite e nanobook di speranza si avvera grazie allo sforzo e alla generosità delle istituzioni che fanno parte del progetto, ma anche delle singole persone coinvolte che hanno voluto partecipare a un sogno, portare la parola di speranza a tutta l’umanità. Mandarlo nello Spazio significa” far sì che “molti, attratti dal suo fascino, entrino nel mistero della speranza”.

SPEI SATELLES, IL LAVORO CONGIUNTO DI TECNOLOGIA E FEDE

“Vorrei provare a descrivere l’emozione e il significato profondo per noi di Asi e di chi lavora nel settore spaziale di cosa significa tradurre in un progetto vero questo progetto della Santa Sede- spiega il presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia-. Noi che operiamo nello Spazio abbiamo l’abitudine a guardare in alto, ma è anche importante raccontare quanto lo Spazio guardi verso il basso in una posizione privilegiata e abbia cura di noi esseri umani, come ad esempio nel caso dei satelliti di osservazione della Terra. Guardano all’evoluzione della Terra, cercano di prevenire situazioni di disagio e difficoltà, aiutano gli interventi in situazioni di crisi, ma c’è molto di più. Immaginiamo cosa avviene nella Stazione spaziale internazionale (Iss), dove vivono e convivono da 20 anni astronauti che sono rappresentanti di intere comunità internazionali. Nella Iss si continua a lavorare in pace per servire il progresso. Per noi che lavoriamo in questo settore, il connubio tra tecnologia, speranza e pace è qualcosa di naturale, istintivo” prosegue Saccoccia.

SPEI SATELLES PER “PORTARE IN ALTO LA PAROLA DEL SANTO PADRE”

“Io non sono di Roma, il momento del covid l’ho vissuto in forte solitudine- ricorda il presidente di Asi-. Come tutti ho avuto momenti di forte riflessione, intima, in quel periodo mi accompagnava l’idea che c’erano i nostri satelliti che continuavano a fare serenamente il loro lavoro e facevano anche di più, osservavano con questa situazione anomala l’effetto dell’uomo che ha” sul pianeta. I satelliti “hanno visto crollare l’ossido d’azoto, materiale non benefico prodotto dall’attività umana. Queste operazioni di connubio non hanno fatto che rafforzare l’idea che le attività spaziali possano servire a costruire un futuro migliore di speranza per l’umanità di domani. Ci viene chiesto da don Luca Peron e monsignor Ruiz di trovare un modo per portare in alto la parola del Santo Padre e di poter consegnare al cosmo quel momento straordinario. Il Cnr ha allora realizzato un progetto straordinario: l’idea era mostrare come tecnologia e fede possano lavorare insieme. abbiamo deciso di sviluppare” nanobook e satellite “a tempo record e farlo fare innanzitutto ai giovani. Il futuro di speranza è il loro”, conclude Saccoccia.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, la Terra senza smog: le immagini dallo Spazio raccontano il pianeta ‘nuovo’

IL LIBRO IN MINIATURA IN VIAGGIO CON IL CUBESAT

Il nanobook di Papa Francesco è stato realizzato con “tecnologie avanzate di nano pubblicazione di cui disponiamo al Cnr- spiega Andrea Notargiacomo, Primo ricercatore, Istituto di Fotonica e Nanotecnologie CNR, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto-. Prenderei come riferimento un capello: un singolo nano foro sul libro- ce ne sono circa tre milioni- ha le dimensioni di un millesimo del diametro di un capello. La realizzazione del nano libro oltre alla fase di attività di sviluppo tecnologico ha rappresentato anche altro. È stato un viaggio, siamo stati guidati dalla consapevolezza di fare parte di una inizativa unica, con la possibilità di far prte di un viaggio importante. Ci piace pensare al nanobook come a un piccolo passeggero che ha trovato spazio nel satellite della speranza. Speriamo che resti a lungo in orbita per portare speranza universale per tutti”, conclude Notargiacomo.

Il nanobook viaggerà su un cubesat realizzato dal Politecnico di Torino “con grande partecipazione ed entusiasmo dei ragazzi, che lavorano giorno e notte alla realizzazione del nano satelite- spiega Sabrina Corpino, Direttrice del laboratorio di Sistemi e Tecnologie per la Ricerca Aerospaziale del Politecnico di Torino- Avevamo già esperienza, avendo lanciato due satelliti di questo tipo nel 2012 e 2016: avevamo un laboratorio adatto per lo sviluppo. Finora è stata una grande avventura. Il cube sat consta di tre unità, di dimensioni 10x10x30 cm di lato. Nonostante la ridotta dimensione, è un satellite a tutti gli effetti, dotato anche di 2 computer di bordo, 2 sistemi di comunicazione indipendenti, sistema di potenza elettrica: è sfida tecnologica anche riuscire ad alimentare tutti questi sistemi di bordo per un satellite semplice. Chiunque con stazione radioamatoriale potrà ricevere segnali del satellite”, conclude Corpino.

LA BOARDING PASS PER SPEI SATELLES

L’orbita del satellite è calcolata per far sì che passi in un certo punto a una certa ora, di modo da essere facilmente intercettabile anche da Terra. Non solo. È online anche il sito dedicato speisatelles.org. Disponibile la boarding pass, in cui, come per altre missioni, si potrà avere il proprio nome inciso in un chip che viene inserito nella missione, con una differenza: oltre al proprio nome, anno di nascita, Paese di appartenenza, sarà inserito anche l’impegno morale a fare un’opera di misericordia spirituale o corporale qui sulla Terra.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews)...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma,...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno...

Kia alza target 2030: ricavi +84%, vendite a 4,3 mln auto (+34%)

Focus su elettrificazione: 1,6 mln saranno elettriche (+33%) Milano, 5 giu. (askanews) – Kia aggiorna i target finanziari e la strategia “Plan S” del 2020, aumentando il focus sull’elettrificazione. Le novità sono state presentate durante il Ceo Investor Day tenutosi a Seoul, in Corea. L’obiettivo di vendita annuale...

Da Levante a Paola e Chiara, il 9 giugno parte il Pride Village Virgo

Festival Lgbtq+ alla Fiera Padova, tre mesi di musica e cultura Roma, 5 giu. (askanews) – Il 9 giugno alle 19.30 i cancelli della Fiera di Padova si aprono ufficialmente per dare il via al Pride Village Virgo, storico Festival LGBTQ+ italiano, giunto alla XVI edizione e che...

Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”

ROMA – "Ho capito che la sinistra è molto in difficoltà, non solo dice che c’è una deriva autoritaria se sulla Corte dei conti proroghi le norme del governo Draghi. C’è una deriva autoritaria o c’è che qualcuno che viene da destra non ha gli stessi diritti...

Meloni: la mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

Roma, Padel e Salute: la Sapienza promuove il benessere psicofisico

Roma, 5 giu. (askanews) – Venerdì 9 e sabato 10 giugno 2023 si terrà, presso il centro SapienzaSport a Tor di Quinto, la quarta edizione di “Padel e Salute”, manifestazione dedicata alla promozione del benessere psicofisico attraverso lo sport e le corrette abitudini sanitarie. Nel corso delle...

Lagarde tira dritto sui tassi nonostante l’inflazione in frenata

Intanto lancia nuovi richiami a parti sociali, governi e banche Roma, 5 giu. (askanews) – Nonostante nuovi sviluppi positivi sul rallentamento dell’inflazione, la Bce resta focalizzata sulle pressioni sui prezzi e sulla necessità di alzare ancora i tassi di interesse. Devono raggiungere livelli “sufficientemente restrittivi”, ha ribadito la...

WsJ: Twitter non è riuscito a bloccare materiale pedopornografico

In gennaio sospesi circa 404.000 account con tale contenutoNew York, 5 giu. (askanews) – Twitter non sarebbe riuscito a impedire che dozzine di immagini di abusi sessuali su minori venissero pubblicate sulla sua piattaforma negli ultimi mesi. E’ quanto emerge da un rilevamento dei ricercatori della Stanford...

Portavoce Roma Pride: Rocca ritira patrocinio e paga debito Pro Vita

Colamarino: “Siamo alla fase, Pro Vita ordina e politica esegue” Roma, 5 giu. (askanews) – Dopo la concessione del patrocino al Roma Pride il neo Governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca, “paga il debito elettorale a Pro Vita e ritira il patrocinio concesso con delle motivazioni pretestuose dato...

Ucraina, Meloni: pronta a perdere pezzo di popolarità per Kiev

Continuare con aiuti militari modo migliore per difendere Italia Milano, 5 giu. (askanews) – La contrarietà di una parte consistente degli italiani agli aiuti militari all’Ucraina “è comprensibile, ma certo che sono disposta a perdere un pezzo della mia popolarità perché se dicessi il contrario per assecondare il...

Governo, Meloni:patti col diavolo no ma soluzioni le devi cercare

“Studiando i dossier ci si accorge di quanto il quadro può essere diverso” Milano, 5 giu. (askanews) – “Se per privilegiare me stessa devo svendere me stessa o la nazione, non sono disposta a farlo. Poi devi cercare le soluzioni praticabili: ci sono cose che tu pensavi potessero...

Governo,Meloni:mia maggioranza è solida, obiettivo di legislatura

“Un vantaggio poter decidere senza guardare al consenso immediato” Milano, 5 giu. (askanews) – “Sono a capo di una maggioranza solida, mi do 5 anni di orizzonte, questo vuol dire che non sto governando guardando al consenso immediato. E posso permettermelo. E quando si ha questa fortuna si...

La Regione Lazio ha revocato il patrocinio a Roma Pride

Promuoverebbe “l’utero in affitto” Roma, 5 giu. (askanews) – La Regione Lazio “ha provveduto a revocare il patrocinio alla manifestazione denominata ‘Roma Pride 2023’. La decisione si è resa necessaria e inevitabile a seguito delle affermazioni, dei toni e dei propositi contenuti nel manifesto dell’evento intitolato ‘Queeresistenza’, consultabile...