Leo: “Entro marzo pronta la Delega Fiscale”

“Semplificazione del calendario sugli adempimenti e revisione del sistema sanzionatorio tra le novità” Così il Vice Ministro al Mef nel corso del forum nazionale dell’Associazione nazionale Commercialisti “2023: un’agenda possibile per professionisti e imprese” “Entro il mese di marzo 2023 porterò il testo della legge delega sul Fisco in Consiglio dei Ministri. Un testo sul […]

Professioni, Sisto: “Aula approvi subito il testo su equo compenso”

Cuchel (commercialisti): “Riforma fiscale complessiva per rilanciare l’economia del Paese che è in stallo” ROMA – “Mi auguro che il testo normativo sull’equo compenso venga approvato in Aula in tempi brevi per salvarlo dalle tante insidie delle volubilità parlamentari. Comprendo alcune perplessità sulle situazioni non ordinistiche e sulle sanzioni ai professionisti, ma parliamo di una […]

De Lise (Ungdcec): Le istituzioni riconoscano il ruolo ai commercialisti nel panorama economico

ROMA – “Le istituzioni riconoscano il ruolo dei dottori commercialisti nel panorama economico italiano. Riteniamo che senza l’intervento dei professionisti, il vero collante economico del Paese, non sia possibile un’intermediazione tra Stato e contribuenti. Abbiamo voglia di impegnarci e competenze, studio e passione: il governo punti realmente sui giovani e scommetta sulle capacità della nuova […]

Superbonus, rischio flop senza semplificazioni

L’allarme bi-partisan lanciato nel corso del webinar della Cassa dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili con i deputati Gusmeroli (Lega), Albano (FdI), Porchietto (Forza Italia) e Gribaudo (Pd)   “Il Superbonus 110%, nato per rilanciare l’economia del nostro Paese a partire dal settore dell’edilizia, rischia di diventare un clamoroso boomerang se non si procede […]