HomeAttualitàTalent Garden presenta il...

Talent Garden presenta il properio campus EduTech Challenges

Due giornate a Roma il 22 e 23 novembre

Milano, 15 nov. (askanews) – Talent Garden – player europeo nella Digital Education – presenta EduTech Challenges, il 22 e il 23 novembre nel proprio Campus di Roma (Via Ostiense, 92). Il progetto delle due giornate è nato la scorsa primavera nell’ambito della Conference on the Future of Europe (promossa dal Parlamento, dalla Commissione e Consiglio europei). I lavori saranno interamente dedicati ad una delle più cruciali e complesse sfide che attende individui, scuole e università, aziende e governi per affrontare il futuro: l’impellente necessità di ripensare l’offerta formativa mettendo al centro le competenze digitali imprescindibili per capire, anticipare e governare la trasformazione digitale in atto e a rispondere ai bisogni di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Uno sforzo enorme, che richiede una partnership tra governi, aziende, startup, università e player della formazione per preparare ognuno di noi.

Un’urgenza che nasce dall’incessante accelerazione digitale, dalla costante nascita di nuove figure professionali che impongono lo sviluppo di know how sempre più tecnico per mantenere la competitività. Secondo un recente studio condotto da EIT Digital (European Institute of Innovation and Technology), il 58% dei datori di lavoro afferma che trovare persone con le giuste competenze è diventata la loro sfida più importante. A livello europeo ci sono centinaia di migliaia di posti di lavoro che non possono essere occupati perché mancano le competenze digitali. Inoltre, sulla base degli obiettivi digitali definiti dalla Commissione Europea all’interno della Digital Compass 2030, entro il 2030 solo il 64% della popolazione avrà le competenze digitali di base (meno 16 punti percentuali dall’obiettivo) e solo 13,3 milioni di specialisti digitali occupati (meno 6,7 milioni dall’obiettivo).

Disoccupazione, soprattutto giovanile da una parte e migliaia di posti di lavoro richiesti dall’altra. Il rischio di molti licenziamenti nel prossimo futuro e la difficoltà di reinserirsi nel mondo del lavoro a un’età più avanzata. La sfida educativa, di cui si parla troppo poco nel nostro paese è in realtà il tema cruciale per l’inclusione sociale e per costruire un futuro industriale del nostro paese dove le aziende possano trovare i talenti che cercano e rimanere competitive grazie a un capitale umano sempre aggiornato alle necessità del business. Partendo quindi dal punto di osservazione internazionale di Talent Garden sull’innovazione e sulla digital education, passando per le analisi di accademici e associazioni, fino alle esperienze di grandi Corporate, le visioni di giovani startup sulla formazione, e le evidenze dello studio The Power of Reskilling del knowledge partner McKinsey, l’evento punta a stimolare un costruttivo confronto tra tutti i player in gioco nella filiera della formazione e del lavoro. L’obiettivo è di raccogliere in un White Paper finale le più utili e aggiornate linee guida e best practice per ripensare la missione dei CEO e delle Risorse Umane nella realizzazione delle strategie di crescita delle persone e, quindi, delle aziende e delle economie. Un documento di indirizzo che sarà presentato come contributo dell’Italia alla Conference on the Future of Europe. “In un momento di grandi cambiamenti e una possibile crisi alle porte, investire in educazione è l’unico investimento per costruire il futuro del nostro paese” commenta Lorenzo Maternini VicePresidente e CoFounder di Talent Garden, “non è solo una sfida del governo ma anche delle grandi aziende del nostro paese, delle startup e di tutti noi. Pensare alla formazione oggi, non solo per i giovanissimi ma soprattutto per i professionisti di tutte le età è l’unico modo per preparare il paese al futuro. Questa due giorni di tavoli di lavoro e con speaker da tutta Europa vuole essere un momento di riflessione importante con i CEO e capi HR sul futuro del paese”. Tra i numerosi ospiti Marya Gabriel, Commissario Europeo per l’Istruzione, la Cultura, Il Multilinguismo e la Gioventù, Ganesh Yoganathan, CIO Modul University, John King, Higher Education & Sales Director VictoryXR e Vincenzo di Nicola, Responsible for Technological Innovation and digital transformation, INPS.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...