HomePoliticaTg Politico Parlamentare del...

Tg Politico Parlamentare del 21 marzo 2023

MELONI: SU CUTRO HO LA COSCIENZA A POSTO

L’Italia può avere in Europa “un ruolo da protagonista”. Lo dice la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Senato per riferire su economia, energia, flussi migratori e Ucraina. Ricordando la tragedia di Steccato, dove oggi è stata rinvenuta l’88esima vittima, la premier ribadisce: “Prima del diritto a emigrare c’è quello a non emigrare”. Meloni esclude ogni responsabilità da parte delle autorità italiane sul naufragio. “Ho la coscienza in ordine, sono una madre”, assicura. Sull’Ucraina continuerà il sostegno “finchè necessario”, anche con l’invio delle armi. E alle opposizioni dice: “Su Kiev basta menzogne”. Quanto alla direttiva Ue sulle case green, per Meloni “sarà una nuova patrimoniale”.

MATTARELLA A CASAL DI PRINCIPE, “BATTERE LA MAFIA SI PUÒ”

Nella giornata simbolo della lotta alle mafie, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Casal di Principe ricorda Don Peppe Diana, il prete anti-camorra ucciso nel 1994 nel casertano. “Un eroe dei nostri tempi, ha pagato per aver invitato alla ribellione”, dice il capo dello Stato ai ragazzi delle scuole. Battere la mafia “è possibile”, osserva Mattarella ricordando le parole di Giovanni Falcone e Casal di Principe “ne è l’esempio”. Citando Antonino Caponnetto, che guidò il pool antimafia, Mattarella ricorda che i mafiosi “temono più la scuola che i giudici”, perché la criminalità organizzata “è conseguenza dell’ignoranza e si sconfigge con modelli di legalità e cultura”.

CONTE IN PIAZZA CON GLI ESODATI DEL SUPERBONUS

Giuseppe Conte cavalca la rabbia degli esodati del superbonus. Il leader dei Cinquestelle è sceso in piazza, a Roma, contro il decreto legge che ha eliminato i bonus edilizi. L’ex premier ha sfilato in prima fila, tra lavoratori e imprenditori del settore, reggendo lo striscione ‘Truffati dallo Stato’. I manifestanti chiedono al Governo di sbloccare i crediti incagliati: “Immediatamente”, urlano sfilando per le strade della Capitale. E denunciano migliaia di posti di lavoro a rischio. Conte schiera il Movimento 5 stelle al loro fianco: “Questo governo – dice – non può permettersi di volgere le spalle a queste persone, non c’è nessun buco di bilancio, dal superbonus solo vantaggi”.

ITALIA ‘A SECCO’, PERSI 9 LITRI DI PIOGGIA SU 10

In Italia quasi 9 litri di pioggia su 10 non vengono raccolti. Sono i dati Coldiretti alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua. Lungo la Penisola, per le carenze nelle infrastrutture, si trattiene solo l’11% dell’acqua piovana. Una situazione, denuncia l’associazione dei coltivatori, aggravata dall’anomala siccità dopo un inverno con precipitazioni al di sotto della media. Gli effetti sono evidenti sul livello di riempimento dei grandi laghi a Nord e sul bacino del Po. Greenpeace Italia avverte che, senza un’inversione di tendenza, rischiano le coltivazioni di mais, riso ma anche insalata e pomodori. A Palazzo Chigi nelle prossime ore si riunirà la Cabina di regia sulla siccità. La premier Meloni ha già annunciato un provvedimento urgente e un commissario straordinario.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews)...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews)...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews) – Comincia con gli auguri di Fiorello e del cast di Viva Rai2 la vigilia dei festeggiamenti per gli 87 anni di Pippo Baudo. “Auguri, ti vogliamo bene e ti aspettiamo sempre. L’anno prossimo se ci...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da profondi legami storici e culturali” Parigi, 7 giu. (askanews) – “L’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni”. Lo ha detto...

Implosione delle banche Usa, Rotondi: “Una lezione sul futuro”

UDINE – "Anche in finanza il futuro non esiste senza il governo del presente". È la sintesi del pensiero dell’economista Vito Rotondi a partire dalla lezione che si può trarre dall’implosione delle banche Usa. "Governance e vigilanza", prosegue, sono i perni che debbono funzionare molto bene "per evitare...

La Somalia prepara la riforma: al voto con suffragio universale nel 2026

BRUXELLES – "L’architettura istituzionale somala è già stabile e nel sistema federale attuale c’è un buon rapporto fra centro e periferie, dunque non torneremo a un sistema dittatoriale”. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente somalo, Hussein Sheikh Ali, a margine di una...

Senegal ad alta tensione dopo i cortei contro la condanna di un operatore

ROMA – La calma sta tornando a Dakar e nelle altre città teatro negli ultimi giorni di proteste contro il governo che hanno causato scontri tra militanti e forze dell’ordine e anche roghi e saccheggi. Il bilancio finale è di 16 morti e svariati feriti. A scatenare...

Come stare al fianco della popolazione del Sudan? Incontro alla “Dire” mercoledì 14

ROMA – Come fare ad aiutare in Sudan? E’ la domanda al centro di un incontro pubblico ospitato dall’agenzia Dire mercoledì 14 giugno alle ore 17, con il cartoonist Khalid Albaih, l’attivista Duaa Tariq e altri esponenti della società civile del Paese africano. A dialogare con loro,...

Oxfam: “Obiettivo dell’Europa è negare il diritto di asilo”

L’Italia “rischia di trasformarsi in una grande prigione” Milano, 7 giu. (askanews) – “Dopo anni di stallo, questa settimana i Ministri degli Interni e della Giustizia dei Paesi Ue hanno la possibilità di cambiare rotta sulle politiche migratorie europee, ma ancora una volta l’orientamento è rafforzare i meccanismi...

Federvini: vini, spiriti e aceti italiani valgono oltre 20 mld

Si è aperta a Roma l’assemblea generale della Federazione Milano, 7 giu. (askanews) – Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di euro di fatturato e rappresentano il 21% dell’export complessivo del “food & beverage” nazionale. E’ partita da questo dato l’assemblea generale di Federvini in...

Il formaggio grattuggiato è il “re” della tavola per gli italiani

Ricerca di Swg per i 200 anni di Ferrari Giovanni Industria Casearia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ il formaggio grattugiato il “re” della tavola per gli italiani che lo scelgono soprattutto a pranzo e a cena come il partner ideale per la personalizzazione di numerose ricette. È...