HomePoliticaTg Politico Parlamentare del...

Tg Politico Parlamentare del 26 maggio 2023

MELONI: TAGLIO CUNEO SARÀ STRUTTURALE
L’Emilia Romagna è una locomotiva del Pil italiano, se si ferma è a rischio il quadro macroeconomico. Dal festival dell’Economia di Trento, la premier Giorgia Meloni torna a parlare del decreto varato per aiutare le famiglie e le imprese colpite dall’alluvione, “uno sforzo immane”, dice. La presidente del Consiglio ha partecipato in videocollegamento alla manifestazione organizzata dal Gruppo 24 ore, e ha ribadito come l’impegno del governo sia concentrato sul taglio del cuneo fiscale, che dovrà essere più ampio e “strutturale”, promette Meloni. Infine, la premier rilancia il dibattito sulle riforme: stabilità dei governi e rispetto del voto delle elezioni sono, per lei, i principi su cui partire per varare un nuovo assetto costituzionale.
FISCO, ANCHE L’UPB CRITICA LA RIFORMA
Ancora polemiche sulla riforma fiscale. Dopo i rilievi della Corte dei conti e della Banca d’Italia, anche l’Ufficio parlamentare di bilancio critica la delega all’esame della Camera. L’Autorità che vigila sulla finanza pubblica giudica positivamente un ridisegno complessivo per arrivare a un sistema tributario equo che riduca l’evasione, ma questo intervento non deve mettere a repentaglio la solidità dei conti pubblici e la sostenibilità del debito. Sotto la lente finisce la flat tax che secondo l’Upb rischia di penalizzare il ceto medio, favorendo solo i redditi alti.
CINQUE MORTI SUL LAVORO, STRAGE CONTINUA
Cinque morti sul lavoro nelle ultime 24 ore. Dalla Puglia alla Lombardia, fino alla Sardegna e alla Calabria. E’ la spoon river delle vittime sul lavoro, una scia di morte continua. “Infortuni mortali registrati nelle Regioni del Nord come in quelle del Sud che confermano il mancato rispetto di norme e regole nei luoghi di lavoro”, commenta la Cgil. Il sindacato guidato da Maurizio Landini chiede al governo di investire in salute e sicurezza, e accusa Palazzo Chigi di non aver dato seguito agli incontri promossi nei mesi scorsi con i sindacati. “I ritardi nella definizione di interventi necessari a mettere fine a questa strage non sono più accettabili”, attacca la Cgil. Il deputato dell’Alleanza Verdi e Sinistra parla di “situazione indegna per un Paese moderno e civile”, criticando il silenzio di “politica, istituzioni e mondo dell’informazione”.
COMUNALI IN SICILIA E BALLOTTAGGIO AD ANCONA
Domenica e lunedì sono previste le elezioni amministrative in 128 comuni siciliani. Tra le grandi città coinvolte, si vota a Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. Big in campo per il rush finale della campagna elettorale: il centrodestra schiera sull’isola Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani. Elly Schlein, invece, è ad Ancona in vista del ballottaggio nel capoluogo marchigiano. La segretaria del Partito democratico torna per dare il suo supporto ad Ida Simonella, candidata sindaco del centrosinistra.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Cybersecurity, Ludoteca-Cnr: più di 1 bambino su 2 ha profilo social

“Ma conoscenze insufficienti” Roma, 7 giu. (askanews) – Oltre un bambino di...

Inflazione, Istat stima 6,6% in 2023, 2024 2,9%, 2025 e 2026 2%

Sull’indice armonizzato con la Ue Roma, 7 giu. (askanews) – L’Istat prevede...

Sangalli: mancano 480mila lavoratori nel turismo e nel commercio

In oltre il 40% dei casi complicato trovarli, non ci sono...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu....

Inflazione, Istat stima 6,6% in 2023, 2024 2,9%, 2025 e 2026 2%

Sull’indice armonizzato con la Ue Roma, 7 giu. (askanews) – L’Istat prevede che in Italia l’indice di inflazione armonizzato con il resto dell’Ue (Ipca) si attenui quest’anno al 6,6%, per poi continuare a moderarsi al 2,9% nel 2024 e al 2% sia sul 2025 che sul 2026. Lo...

Cybersecurity, Ludoteca-Cnr: più di 1 bambino su 2 ha profilo social

“Ma conoscenze insufficienti” Roma, 7 giu. (askanews) – Oltre un bambino di quinta elementare su due ha uno o più profili sui social network e soltanto la metà possiede un profilo di tipo privato. Se si considerano i ragazzi di prima media il 63,4 per cento ha almeno...

Sangalli: mancano 480mila lavoratori nel turismo e nel commercio

In oltre il 40% dei casi complicato trovarli, non ci sono le competenze Roma, 7 giu. (askanews) – Mancano all’appello quasi 500 mila lavoratori nei settori del commercio e del turismo. Trovarli, in oltre il 40% dei casi, sarà complicato perchè non ci sono le competenze adeguate. Ecco...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu. (askanews) – Nella magnifica cornice del Circolo Canottieri Lazio, presieduto da Raffaele Condemi, grande successo per la presentazione del libro di fantascienza della scrittrice Antonella Polenta, “3013. I sentieri del futuro” (edizioni Masciulli). Un testo ricco...

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7 giu. (askanews) – Presidio della Coldiretti al porto di Bari, davanti a una nave carica di frumento arrivata da Vancouver: i prezzi del grano duro, infatti, sono crollati del 40% proprio grazie all’import dal Canada, cresciuto...

Al Consiglio dei ministri il disegno di legge per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne (cosa prevede)

Dai procedimenti più rapidi, all’obbligo di stare a distanza 500 metri, alla pecializzazione dei pm Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva oggi pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e inclusione tra realtà e utopia”. Questo il tema dell’incontro-dibattito che si è svolto alla Camera dei Deputati, organizzato dall’Associazione Sinergitaly in collaborazione con il centro Zenith, per fare sinergia tra governo, istituzioni, enti e mondo dell’associazionismo...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare la povertà educativa e favorire la trasmissione dei valori della legalità, della lotta alla corruzione, del rispetto reciproco, della tutela dell’ambiente e della cultura, promuovendo il talento di ciascuno: il progetto ‘Legalità e Merito’, nato da un’idea della Vice Presidente della Luiss...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha visionato una bozza, prevede che...

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) – La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60esima edizione del Cantagiro e arrivata a un soffio...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...