HomePoliticaTg Politico Parlamentare, edizione...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 18 novembre 2021

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI, FINO A 175 EURO AL MESE
Arriva l’assegno unico per le famiglie con figli a carico fino a 21 anni. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo attuativo. Il sussidio può valere 175 euro per ogni figlio minorenne e si riduce gradualmente a 50 euro in base al reddito Isee. Per i maggiorenni l’aiuto va da 85 a 25 euro. Potranno beneficiarne anche gli stranieri residenti da almeno due anni in Italia. Le famiglie con figli disabili riceveranno l’assegno unico senza limiti di età. Le domande vanno presentate a gennaio 2022 per iniziare a riceverlo a marzo. I beneficiari del reddito di cittadinanza lo otterranno automaticamente senza fare la domanda. Proprio sul reddito di cittadinanza continua lo scontro tra i partiti. Fratelli d’Italia, che vorrebbe abolirlo, ha organizzato davanti a Montecitorio un flash mob con deputati e senatori contro la misura bandiera dei 5 stelle.
REDDITO DI CITTADINANZA A 3 MILIONI E 790MILA PERSONE
I percettori di reddito di cittadinanza in Italia sono 3 milioni e 790 mila persone. L’assegno medio ammonta a 577 euro, mentre la pensione di cittadinanza e’ in media di 273 euro. Lo ha detto il ministro del lavoro Andrea Orlando, riferendo alla Camera. Per Orlando gli abusi non cancellano le finalita’ della misura. Intanto chi doveva trovare un’occupazione ai beneficiari del sussidio sarà disoccupato. I navigator scendono in piazza a Roma per chiedere una proroga dei loro contratti che scadono a fine anno. Sono 2.500 e come spiega il segretario generale Nidil Cgil Andrea Borghesi, si tratta di “personale qualificato che potrebbe essere impiegato nel centri per l’impiego, anche usando le ingenti risorse previste nel Pnrr per le politiche attive”.
GARANTE MINORI: COINVOLGERE GIOVANI NELLE SCELTE
Coinvolgere le giovani generazioni nelle scelte che saranno prese dalle Istituzioni. Lo chiede l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti presentando un manifesto in 5 punti. I giovani hanno subìto un impatto considerevole dal covid, ricorda il presidente della Camera Roberto Fico in un convegno organizzato dal Garante, ‘ora vanno ascoltati di più’. Farlo, conferma la presidente del Senato Elisabetta Casellati, ‘è un presupposto irrinunciabile’. Secondo la ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone, ‘ora la priorità è tutelare i diritti dei più giovani e promuoverne la partecipazione nelle scelte. Indirizzo condiviso anche dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, per il quale l’ascolto dei più giovani ‘è uno strumento per lo sviluppo sostenibile del Paese’.
LA TENUTA DI CASTELPORZIANO CERTIFICATA SOSTENIBILE
Seimila ettari di foresta dal grande valore naturalistico e con un alto livello di bioversità. È la tenuta presidenziale di Castelporziano che ha da poco ricevuto la certificazione per la Gestione Forestale Sostenibile dal PEFC Italia. La certificazione, assegnata per la prima volta nel Lazio, premia la gestione attiva e la programmazione del patrimonio forestale di questo polmone verde al cui interno sono custoditi oltre 3mila specie animali e mille varietà floristiche. La direttrice Giulia Bonella spiega che la tenuta di Castelporziano comunica “cosa vuole dire oggi tutelare un ambiente comune a fronte di così tante minacce globali”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Tg Politico Parlamentare, edizione del 18 novembre 2021 proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews)...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews) – Comincia con gli auguri di Fiorello e del cast di Viva Rai2 la vigilia dei festeggiamenti per gli 87 anni di Pippo Baudo. “Auguri, ti vogliamo bene e ti aspettiamo sempre. L’anno prossimo se ci...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da profondi legami storici e culturali” Parigi, 7 giu. (askanews) – “L’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni”. Lo ha detto...

Implosione delle banche Usa, Rotondi: “Una lezione sul futuro”

UDINE – "Anche in finanza il futuro non esiste senza il governo del presente". È la sintesi del pensiero dell’economista Vito Rotondi a partire dalla lezione che si può trarre dall’implosione delle banche Usa. "Governance e vigilanza", prosegue, sono i perni che debbono funzionare molto bene "per evitare...

La Somalia prepara la riforma: al voto con suffragio universale nel 2026

BRUXELLES – "L’architettura istituzionale somala è già stabile e nel sistema federale attuale c’è un buon rapporto fra centro e periferie, dunque non torneremo a un sistema dittatoriale”. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente somalo, Hussein Sheikh Ali, a margine di una...

Senegal ad alta tensione dopo i cortei contro la condanna di un operatore

ROMA – La calma sta tornando a Dakar e nelle altre città teatro negli ultimi giorni di proteste contro il governo che hanno causato scontri tra militanti e forze dell’ordine e anche roghi e saccheggi. Il bilancio finale è di 16 morti e svariati feriti. A scatenare...

Come stare al fianco della popolazione del Sudan? Incontro alla “Dire” mercoledì 14

ROMA – Come fare ad aiutare in Sudan? E’ la domanda al centro di un incontro pubblico ospitato dall’agenzia Dire mercoledì 14 giugno alle ore 17, con il cartoonist Khalid Albaih, l’attivista Duaa Tariq e altri esponenti della società civile del Paese africano. A dialogare con loro,...