HomePoliticaTg Politico Parlamentare, edizione...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 22 marzo 2023

MELONI: CALUNNIA DIRE CHE LASCIAMO MORIRE BIMBI IN MARE

Dire che il governo lascia morire i bimbi in mare “è una calunnia”. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni torna sulla tragedia di Cutro. Sul tema, lamenta durante le comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo di Bruxelles, “ho sentito molte falsità dall’opposizione e polemiche bizzarre”. Botta e risposta su siccità ed energia anche col leader dei Verdi Angelo Bonelli. Bisogna evitare “di passare dalla dipendenza dal gas russo a quella dall’elettrico cinese”, dice la premier. Che poi ribadisce il no al superbonus: “Ha aiutato le banche a lucrare”. Lo stesso vale per il Mes: “Non è un totem- osserva- va modificato”.

SOSTEGNO ALL’UCRAINA, SCONTRO GOVERNO-M5S

Scontro alla Camera tra il governo e il Movimento 5 stelle. Oggetto del contendere il sostegno italiano all’Ucraina. Fermarsi, sostiene Giorgia Meloni, vorrebbe dire “consentire l’invasione di Kiev”. Di tutt’altro avviso Giuseppe Conte, che definisce il governo “inadeguato” e attacca: “Sta portando l’Italia in guerra”. Assenti, per gran parte del dibattito, i ministri leghisti. Ma il capogruppo Riccardo Molinari smentisce distanze con la linea di palazzo Chigi: “I ministri erano impegnati- assicura- non c’è nessun problema politico”. Critiche le opposizioni. “Il governo è già in crisi”, sostiene Carlo Calenda. Più Europa, con Benedetto Della Vedova, critica la linea “ipocrita e ambigua” di Lega e Forza Italia che di fatto “mina la credibilità dell’Italia in Europa”.

SALARIO MINIMO, ALLA CAMERA PARTE L’ITER DELLA LEGGE

Alla Camera parte l’iter per l’esame delle proposte di legge sul salario minimo, depositate dalle opposizioni. In commissione Lavoro sono in cinque i testi. Oggi viene incardinata quella dell’ex ministro e deputato Pd, Andrea Orlando. La proposta stabilisce che a fissare la paga minima per ogni settore sia la contrattazione collettiva fatta dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative o, in alternativa, con accordo interconfederale in caso di mancanza di accordi settoriali. Esclusi i contratti ‘pirata’, quelli sottoscritti da sindacati minori e associazioni imprenditoriali poco rappresentativi delle parti sociali. In ogni caso, in nessun settore, il trattamento economico potrà essere inferiore a 9,50 euro l’ora. Le altre proposte di legge sono: due sempre dal Pd; una da M5s a prima firma Giuseppe Conte e una dall’Alleanza Verdi e Sinisytra.

VINITALY, DAL 2 AL 5 APRILE A VERONA

Il vino sempre più decisivo in chiave made in Italy. Il settore vinicolo nazionale vale 31,3 miliardi di euro, impegna 530 mila aziende con circa 870 mila addetti ed è in cima alla speciale classifica della bilancia commerciale del made in Italy “tradizionale”. Questi i dati diffusi in occasione della presentazione di Vinitaly 2023, dal 2 al 5 aprile a Verona. Il vino è un’eccellenza italiana che va valorizzata e talvolta difesa, dice soddisfatto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, aggiungendo che l’export va valorizzato valorizzato ancor di più con un’azione di promozione. Alla kermesse veronese parteciperanno diversi esponenti del governo. Attesa anche la premier Giorgia Meloni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu....

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di...

Audizione in Comagri Senato a contrasto bracconaggio ittico

Bergesio (Lega): massimo impegno per colmare il vuoto normativo Roma, 7 giu. (askanews) – Oggi, con l’audizione in commissione Agricoltura al Senato, della Fiops (Federazione italiana operatori pesca sportiva) e della Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), prosegue l’iter a contrasto del bracconaggio ittico. Lo rende...

Papa Francesco operato al Gemelli, cos’è la laparotomia e quali sono i rischi

ROMA – Papa Francesco oggi “si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale a un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Lo ha comunicato ai giornalisti il direttore della Sala Stampa della...

Il direttore dell’Agenzia per il Peacebuilding: “Ora basta, l’Europa ascolti la società civile”

ROMA – Per prevenire nuovi e più gravi conflitti è essenziale recepire gli apporti delle organizzazioni della società civile, università e think tank compresi: così Bernardo Venturi, direttore dell’organizzazione non-profit Agenzia per il peacebuilding (Ap), dopo il vertice in Moldavia della Comunità politica europea. IL VERTICE NEL CASTELLO...

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di energia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini, vicino Cagliari – il primo di dimensioni “utility-scale” – realizzato in Italia Plenitude, la società di Eni che integra la produzione di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews) – Comincia con gli auguri di Fiorello e del cast di Viva Rai2 la vigilia dei festeggiamenti per gli 87 anni di Pippo Baudo. “Auguri, ti vogliamo bene e ti aspettiamo sempre. L’anno prossimo se ci...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da profondi legami storici e culturali” Parigi, 7 giu. (askanews) – “L’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni”. Lo ha detto...