HomePoliticaTg Politico Parlamentare, edizione...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 26 settembre 2022

IL CENTRODESTRA HA VINTO, FDI PRIMO PARTITO

Il centrodestra ha vinto le elezioni, avrà una larga maggioranza sia alla Camera che al Senato. A trionfare è soprattutto Giorgia Meloni, che cinque anni fa aveva ottenuto il 4,5% e oggi aspira a diventare il primo presidente del Consiglio donna in Italia. Il suo partito è arrivato al 26%. La Lega crolla all’8,9%, mentre Forza Italia regge all’8,3%. Il Pd è lontanissimo, al 19%, l’alleanza tra Verdi e Sinistra raggiunge il 3,5% mentre +Europa si ferma al 2,9% e registra anche la sconfitta di Emma Bonino nel collegio uninominale di Roma centro. Il Movimento 5 stelle di Giuseppe Conte, seppur da solo e destinato all’opposizione, è uno dei vincitori delle urne: sbanca al sud e arriva al 15,5%. Lontano dalla doppia cifra il Terzo polo, che chiude al 7,7%. Sotto il 3% Italexit di Paragone, Unione popolare di De Magistris e Impegno civico di Luigi Di Maio, che ha perso contro Sergio Costa nel collegio napoletano di Fuorigrotta. Il ministro degli Esteri del governo Draghi ed ex capo del Movimento 5 stelle è fuori dal Parlamento.

LETTA ANNUNCIA IL CONGRESSO PD: NON MI RICANDIDO

Enrico Letta, Matteo Salvini e Carlo Calenda sono tra gli sconfitti di questa tornata elettorale. Il Partito democratico si è fermato al 19%, incapace di costruire una coalizione alternativa al centrodestra. Letta annuncia il congresso: “Non mi ricandido, è un atto d’amore per il partito, ora serve una riflessione”, dice in conferenza stampa. L’amarezza è tanta e il segretario torna ad accusare Giuseppe Conte: “Ci sarà il governo Meloni perché il Movimento 5 stelle ha fatto cadere Draghi”.Grande delusione anche in casa Lega. Matteo Salvini si lecca le ferite: “Meglio avere il 9% e stare in maggioranza che all’opposizione. Puntiamo ad avere 100 parlamentari. Meloni è stata brava – aggiunge – non sono invidioso”. Ma pure lui è sotto accusa e nel Carroccio si attende la resa dei conti. Carlo Calenda promette “un’opposizione costruttiva, non siamo riusciti a fermare la destra – sottolinea – gli italiani hanno scelto il populismo”.

IL 13 OTTOBRE LE CAMERE, GOVERNO TRA UN MESE

La diciannovesima legislatura comincerà formalmente giovedì 13 ottobre con la convocazione di Camera e Senato per la formazione dei gruppi parlamentari. Sarà la prima volta che le due camere si riuniranno con il nuovo assetto dovuto alla riforma del taglio degli eletti: 400 deputati e 200 senatori, più i 6 a vita. Finora i parlamentari erano rispettivamente 630 e 315. Il primo passo per i gruppi sarà indicare i presidenti delle assemblee. Poi, cominceranno le consultazioni del Quirinale e secondo le previsioni più ottimistiche il nuovo esecutivo potrebbe giurare entro metà di novembre. L’appuntamento sullo sfondo è quello della legge di bilancio, da approvare entro fine anno. Già domani il Consiglio dei ministri potrebbe dare il via libera alla nota di aggiornamento di bilancio solo “tendenziale”, presentata dall’esecutivo Draghi. Il governo uscente probabilmente dovrà anche scrivere il Documento programmatico di bilancio, ovvero l’impianto della manovra da inviare alla Commissione europea entro il 15 ottobre. Sarà il nuovo governo ad aggiornare il quadro programmatico dei conti pubblici e portare la manovra in Parlamento. Avrà solo un mese e mezzo per approvarla.

LE ELEZIONI VISTE DALL’ESTERO: UN BEL BOTTO

“Un bel botto” titola il sito tedesco Bild. “Per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale – si legge – è probabile che il Paese abbia un governo nazionalista di destra”. E’ un risultato “storico” per Giorgia Meloni, scrive ancora Bild. Coalizione di destra “largamente in testa” titola il francese Le Figaro, “la destra guidata da Giorgia Meloni raccoglierebbe tra il 41 e il 45% dei voti”. “Un terremoto politico dal profumo di consolidamento dell’estrema destra in Europa ha scosso l’Italia questa domenica”, la versione dello spagnolo El Pais, “in elezioni segnate da una storica astensione”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo Tg Politico Parlamentare, edizione del 26 settembre 2022 proviene da Ragionieri e previdenza.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...