HomePoliticaTg Politico Parlamentare, edizione...

Tg Politico Parlamentare, edizione del 29 marzo 2023

SCUDO PENALE SU REATI FISCALI, L’OPPOSIZIONE ATTACCA

Arriva la depenalizzazione dei reati fiscali per omesso versamento. La non punibilità del reato, inserita nel decreto bollette, scatta quando le somme dovute sono versate integralmente dal contribuente. Sulle barricate l’opposizione che protesta: “Contestiamo tutte le norme che contengono sanatorie, non vogliamo favori per gli evasori, noi chiediamo favori per i cittadini che sono in difficoltà”, attacca il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte. Il Pd parla di “condono inaccettabile” e chiede al governo di ritirare la norma. Secondo l’ex sottosegretaria all’Economia, Maria Cecilia Guerra, si tratta di “un regalo agli evasori”.

NORDIO: NON VOGLIAMO ABROGARE IL REATO DI TORTURA

“Il reato di tortura è odioso e vogliamo mantenerlo. Il governo non ha nessuna intenzione di abrogarlo”. Lo garantisce il ministro della Giustizia Carlo Nordio, rispondendo a un’interrogazione al Question time alla Camera. Era stato il gruppo di Fratelli d’Italia a presentare una proposta di legge per cancellare il reato di tortura, lasciando in piedi solo un aggravante nel Codice penale. Contro la proposta del partito di Giorgia Meloni si era schierata subito Ilaria Cucchi appellandosi al capo dello Stato Sergio Mattarella. Ora il Guardasigilli assicura che il reato non verrà cancellato.

MELONI RILANCIA IL PRESIDENZIALISMO

Il presidenzialismo per avere una democrazia “più forte e solida”. Giorgia Meloni rilancia la riforma della Costituzione in senso presidenzialista cara al centrodestra. Una democrazia più stabile, osserva la presidente del Consiglio, porta “crescita economica e diffonde prosperità”. Meloni spiega anche che il governo “ha un programma ambizioso e gli ostacoli per portarlo avanti non mancheranno, però noi non abbiamo paura, non ci manca il coraggio”. Per Meloni “negli ultimi decenni l’Italia ha pagato la mancanza di visione”. Ora, dice, è il momento di cambiare: “I cittadini- sottolinea- ci hanno dato il compito di governare questa nazione ed è quello che intendiamo fare per rivoluzionare l’Italia”.

SALA: SERVE CHIAREZZA SU FIGLI COPPIE GAY

I sindaci del centrosinistra sfidano il governo e chiedono una legge per garantire i figli delle coppie gay. Ad indicare la via anche in Europa è il sindaco di Milano Beppe Sala, che a Bruxelles si fa portavoce delle richieste di altri sei colleghi – i primi cittadini di Roma, Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Bari – auspicando una soluzione per la registrazione delle adozioni dei bambini di unioni omogenitoriali. Al Parlamento europeo Sala chiede un sostegno oltre i confini italiani e invoca internamente “un asse molto largo”, che coinvolga tutte le opposizioni. Una squadra composta quindi idealmente da Verdi, sinistra, Terzo Polo e Movimento Cinque Stelle. Secondo Sala “bisogna trovare una convergenza” contro il governo Meloni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews)...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7...

Plenitude: operativo l’impianto di accumulo a batterie di Assemini

Potenza istallata di 15 MW, 9 MWh capacità di accumulo di energia Milano, 7 giu. (askanews) – E’ operativo il nuovo impianto a batterie di Assemini, vicino Cagliari – il primo di dimensioni “utility-scale” – realizzato in Italia Plenitude, la società di Eni che integra la produzione di...

Dl Alluvione, Meloni a governatori-sindaci: possibile migliorarlo

“Attendo il vostro contributo” Roma, 7 giu. (askanews) – Il tavolo di oggi con enti locali e Regioni può “servire per un lavoro di miglioramento, di affinamento del decreto legge del Governo che ha voluto dare il segnale di uno sforzo importante. Un decreto stilato in 72 ore...

Alluvione Emilia-Romagna, Meloni: “Musumeci coordinerà il tavolo permanente”

ROMA –  "Questo è un tavolo operativo che serve per stabilire gli interventi necessari per fronteggiare i danni, per discutere su cosa fare e su come agire al meglio. Sarà un tavolo permanete che, in attesa della definizione della struttura commissariale, sarà coordinato all’interno del governo dal...

Bibbiano, assolto Claudio Foti. Renzi: “Quando le scuse di Meloni?”

ROMA – "Parlateci di Bibbiano": c’è stato un momento, a cavallo tra il 2019 e il 2020, in cui la cittadina da 10mila abitanti in provincia di Reggio Emilia è stata al centro di una campagna politica permanente rivolta contro il Partito democratico. Erano gli anni...

Al via nuova campagna Slow Food contro i pesticidi in Europa

Per fare pressione su politici nazionali ed europei Roma, 7 giu. (askanews) – Al via la nuova campagna di Slow Food per un’Europa libera dai pesticidi. Il lancio avviene in concomitanza con la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. “Diciamo addio ai pesticidi!” sarà una campagna europea online, in...

Mes, Gramegna: “Negativo che un Paese non ratifichi la riforma”

Perché manca backstop banche e impedisce di completare impegno preso Roma, 7 giu. (askanews) – “Il fatto che un paese non ratifichi la riforma del Mes non è negativo solo perché non ci dà il backstop sulle banche, ma anche perché così non riusciamo a completare un impegno...

Golf, Pga Tour e Liv saudita: è pace con Trump mediatore

Accordo dopo due anni di scontri e litigi Roma, 7 giu. (askanews) – E’ pace tra Usa e sauditi nel mondo del golf. Dopo due anni di scontri e litigi “un accordo storico”, volto non solo “a porre fine ai contenziosi in atto”, ma anche ad “unificare il...

Gli 87 anni di Pippo Baudo, Fiorello dà il via ai festeggiamenti

Collegamenti con Viva Radio2, domani puntata di “Techetecheté” Roma, 7 giu. (askanews) – Comincia con gli auguri di Fiorello e del cast di Viva Rai2 la vigilia dei festeggiamenti per gli 87 anni di Pippo Baudo. “Auguri, ti vogliamo bene e ti aspettiamo sempre. L’anno prossimo se ci...

Mattarella a Parigi: l’Europa è un luogo ideale fatto di persone e valori

Incontro con gli studenti italiani; “la Francia è legata all’Italia da profondi legami storici e culturali” Parigi, 7 giu. (askanews) – “L’Europa è non soltanto l’ambito nel quale i nostri Paesi esistono, ma è, soprattutto, un luogo ideale, fatto di persone, esperienze, affinità, valori, sogni”. Lo ha detto...

Implosione delle banche Usa, Rotondi: “Una lezione sul futuro”

UDINE – "Anche in finanza il futuro non esiste senza il governo del presente". È la sintesi del pensiero dell’economista Vito Rotondi a partire dalla lezione che si può trarre dall’implosione delle banche Usa. "Governance e vigilanza", prosegue, sono i perni che debbono funzionare molto bene "per evitare...

La Somalia prepara la riforma: al voto con suffragio universale nel 2026

BRUXELLES – "L’architettura istituzionale somala è già stabile e nel sistema federale attuale c’è un buon rapporto fra centro e periferie, dunque non torneremo a un sistema dittatoriale”. Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente somalo, Hussein Sheikh Ali, a margine di una...

Senegal ad alta tensione dopo i cortei contro la condanna di un operatore

ROMA – La calma sta tornando a Dakar e nelle altre città teatro negli ultimi giorni di proteste contro il governo che hanno causato scontri tra militanti e forze dell’ordine e anche roghi e saccheggi. Il bilancio finale è di 16 morti e svariati feriti. A scatenare...