HomeAttualitàTg Sanità, edizione del...

Tg Sanità, edizione del 22 maggio 2023

MALTEMPO EMILIA ROMAGNA, SCHILLACI: HO SENTITO BONACCINI, SIAMO A DISPOSIZIONE
“L’Emilia Romagna ha un sistema sanitario molto efficiente, comunque siamo a disposizione per qualunque necessità dovesse esserci presentata”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, interpellato dai cronisti sull’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, a margine di un convegno sulle malattie infiammatorie croniche intestinali, che si è svolto a Roma la settimana scorsa. “Ho sentito il presidente Bonaccini per testimoniargli la nostra vicinanza a tutta la popolazione dell’Emilia Romagna- ha aggiunto Schillaci- ma anche per fargli sapere che il ministero è a disposizione per qualunque evenienza”.
MALTEMPO EMILIA ROMAGNA, RIPRESE VISISTE SPECIALISTICHE E CHIRURGIA
Intanto la situazione delle strutture sanitarie e sociosanitarie dell’Emilia Romagna “non è particolarmente critica”, nonostante la grave emergenza creata dal maltempo. Sono “ripartite quasi ovunque le visite specialistiche e gli interventi di chirurgia”, hanno fatto sapere dall’assessorato regionale alla Sanità, anche “facendo ricorso a gruppi elettrogeni quando necessario o spostando i pazienti per garantirne la sicurezza”. Sempre assicurate, dunque, come nei giorni più critici, le urgenze.
NASCE INTERGRUPPO PARLAMENTARE SU CELIACHIA, ALLERGIE ALIMENTARI E AFMS
È stato presentato a Roma il nuovo Intergruppo parlamentare su malattia celiachia, allergie alimentari e Afms (Alimenti a fini medici speciali), nato su iniziativa della senatrice Elena Murelli con l’obiettivo di “aumentare la sensibilizzazione verso una patologia sistemica cronica che riguarda centinaia di migliaia di italiani”. L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa al ministero della Salute. “Con la costituzione dell’Intergruppo- ha detto la senatrice Murelli- abbiamo deciso di mettere nero su bianco, con un Patto di legislatura, un manifesto di obiettivi e di impegni sui quali verrà chiesta al Parlamento una maggiore attenzione”.
MALATTIE CRONICHE INTESTINALI, SILERI (SAN RAFFAELE): PROGRESSI ECCEZIONALI IN CURA
“Una giornata per ricordare le malattie infiammatorie croniche intestinali, ma con uno sguardo in avanti, affinché ci sia una standardizzazione dei percorsi diagnostici-terapeutici, ma anche affinché aumentino le risorse, considerando che gli sviluppi delle ultime due decadi hanno portato ad avere dei progressi eccezionali nella loro cura”. Così il professor Pierpaolo Sileri, primario di Malattie Infiammatorie croniche Intestinali dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, intervistato dalla Dire a Roma in occasione di un convegno sul tema. “Purtroppo- ha proseguito Sileri- vi è un aumento di queste patologie nelle fasce di età più giovani. Non c’è prevenzione, ma sicuramente può esserci un precoce riconoscimento dei sintomi”.
AMOXICILLINA, ARRIVANO LE ISTRUZIONI OPERATIVE PRODOTTE DA SIFO E SIFAP
La carenza dell’antibiotico d’elezione per lo streptococco, cioè l’Amoxicillina, sta creando molta preoccupazione in ambito sanitario, soprattutto pediatrico. Arriva intanto da due società, SIFO e SIFAP, l’Istruzione operativa per l’allestimento di Amoxicillina sospensione orale.“Siamo intervenuti tempestivamente in un periodo in cui le terapie vivono un momento di difficoltà- è il commento dei presidenti delle due società, rispettivamente Arturo Cavaliere e Paola Minghetti- I cittadini non devono mai avere la sensazione di essere lasciati soli con le loro problematiche di salute”.
AL SANT’EUGENIO DI ROMA APPLICATO IL PRIMO ‘ORECCHIO BIONICO’
“Lo scorso 11 maggio, presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma, è stato eseguito con successo il primo impianto cocleare su una paziente affetta da sordità gravissima“. Ad annunciarlo, in una nota, l’Asl Roma 2. “Conosciuto da molti come ‘orecchio bionico’– spiega il comunicato- l’impianto cocleare permette di ripristinare l’udito in pazienti che non hanno giovamento dalle protesi acustiche tradizionali”. Il compito è dunque quello di “sostituire completamente la funzione uditiva danneggiata, andando a stimolare elettricamente il nervo acustico”.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: “Remuneriamo di più clienti che investono”

Intesa Sanpaolo, sotto la guida del presidente Gian Maria Gros-Pietro, ha risposto alle richieste del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, riguardo all’aumento dei tassi sui depositi bancari. Gros-Pietro ha sottolineato che la banca sta offrendo a tutti i risparmiatori la possibilità di ottenere remunerazioni più elevate attraverso gli...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...