HomeAutoprodottiTuri (commercialisti): “Professionisti pronti...

Turi (commercialisti): “Professionisti pronti a guidare le aziende nel percorso di innovazione e sostenibilità”

La Porta (Odcec Napoli): “Le società dovranno sapersi raccontare in modo sostenibile”

NAPOLI – “La sfida dell’innovazione e della sostenibilità deve essere vinta ad ogni costo se si vuole davvero procedere alla ripartenza economica e sociale dell’Italia. Il ruolo dei commercialisti risulta sempre più determinante nel guidare le aziende in questo percorso di riposizionamento in mercati sempre più innovatici ed esigenti.

Ci siamo mossi per tempo, grazie alla fitta rete di collaborazioni tecniche e istituzionali sulle quali possiamo contare, per offrire a tutti i professionisti quella rete di conoscenze necessaria a offrire supporto adeguato ai clienti”.

Lo ha detto Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli a margine del focus “Sistema della sostenibilità: una sfida immediata per le imprese e un’opportunità per il commercialista”.

Antonella La Porta (consigliera dell’Odcec di Napoli) ha sottolineato che “imparare ad essere davvero sostenibili e saperlo comunicare in modo efficace è un percorso segnato per le più significative realtà del continente europeo.

Dopo il via libera definitivo della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), le società dovranno sapersi raccontare in modo sostenibile: questo vorrà dire che dovranno comunicare come il loro modello di business influenza le tematiche ambientali, sociali e di governance ma anche come questi fattori esogeni influenzano ed influenzeranno da qui in avanti le loro scelte strategiche e l’operatività della loro attività”.

Sulla produzione responsabile è intervenuta Stefania Brancaccio (presidente dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti della Campania e vicepresidente della Coelmo): “Oltre a garantire il rispetto continuo delle leggi nello svolgimento dell’attività occorre un vero e proprio cambiamento di paradigma che deve attraversare complessivamente tutta l’economia ma anche il nostro sistema culturale e valoriale.

L’adesione ai principi dello sviluppo sostenibile come chiave per la competitività e la crescita delle imprese è il messaggio divulgativo che dovremmo promuovere. Prima di chiederci perché dovremmo cambiare noi imprenditori, dobbiamo chiederci quanto rischiamo di perdere rimanendo fermi su vecchi trend di modelli di business”.

Secondo Enzo Ruini (sales manager integrator Banca Generali): “La sostenibilità’ non è una moda ma sempre più una sfida importante per le imprese ed è indispensabile per progettare e realizzare un futuro possibile per tutti noi”.

“Una bella sfida che non sarà più solo argomento di conversazione – ha evidenziato Maria Federica Cordova (presidente della Commissione responsabilità sociale e sostenibilità) – ma dovrà essere dimostrata e, soprattutto, misurata con appositi indicatori che presumibilmente richiederanno una validazione di compliance da parte di professionisti esterni.

Aggiungo che ‘sostenibilità’ è diventato un imperativo categorico anche per gli investitori italiani ed esteri. Grazie al supporto di colleghi ed altri professionisti del settore finanza e CSR contiamo di dedicare ulteriori appuntamenti sul tema per confrontare le competenze degli iscritti ma anche per indirizzare la loro formazione”.

Anche per Raffaella Papa (founder CSr Med Forum) “essere un’impresa d’eccellenza oggi significa andare oltre la compliance e valorizzare gli impegni profusi per conciliare crescita economica, sviluppo sociale e tutela dell’ambiente in un confronto costante con tutte le parti interessate”.

Ettore Guarini (consulente Risk Management) ha sostenuto che “le imprese possono investire in processi produttivi più attenti al loro impatto sociale ed ambientale solo se esiste anche una sostenibilità economica di questi investimenti.

Non tutti le iniziative che migliorano le conseguenze sociali ed ambientali delle attività aziendali hanno anche un impatto positivo sul reddito ma le opportunità sono sempre di più: gli investimenti sul risparmio energetico, sulla riduzione degli sprechi di materie prime o prodotti finiti, oppure quelli sull’economia circolare hanno direttamente un impatto positivo dal punto di vista economico e, al tempo stesso, sociale o ambientale”.

“I dottori commercialisti e esperti contabili – ha osservato Domenico Salvatore (coordinatore del corso di Economia Aziendale e Green Economy all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli) – sono fondamentali per aiutare le imprese a comprendere l’impatto economico ma anche sociale ed ambientale delle loro scelte e nel loro ruolo sono in grado di far moltiplicare gli investimenti e contribuire allo sviluppo sostenibile della nostra comunità.

Per i consulenti questa è al tempo stesso una grande responsabilità, una grande sfida, e un modo interessante per aumentare il valore che già aggiungono alle aziende che seguono ed al sistema economico”.

Il contesto normativo di riferimento è stato illustrato da Rachele Maiello (senior manager Esg Pwc area centro-sud): “È fortemente in evoluzione in questo momento e prevede delle importanti novità a tendere estendendo gli obblighi di informativa di carattere non finanziario, e dunque relativa ai fattori ESG a tantissime imprese.

E’ indubbio che oggi la sostenibilità e l’attenzione verso gli impatti delle imprese sui fattori Esg sono un’opportunità oltre che una responsabilità sociale delle imprese. E’ pertanto fondamentale essere pronti ed informati, saper supportare al meglio le imprese”.

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...