HomeAttualitàVaccino Covid, Bizzarri (Sapienza):...

Vaccino Covid, Bizzarri (Sapienza): “Apprendisti stregoni su pazienti oncologici”

ROMA – “L’Aifa e l’Istituto superiore di sanità diano risposte. Serve un comitato di esperti con le Regioni e le università”, un terzo soggetto quindi che “elabori una mappa per studiare legami e probabilità di effetti avversi connessi al vaccino Covid a fronte di quella che è stata una costante rimozione dei dati che mettevano in evidenza i danni da vaccino con una frequenza di eventi avversi superiore di 1.000 morti rispetto a quelli attesi solitamente di fronte a un nuovo vaccino. Ci trovavamo di fronte a una terapia genica, non a un vaccino”. Parole di fuoco quelle che il professor Mariano Bizzarri, 42 anni di vita in laboratorio alla guida del Centro tumori della Sapienza, ha riservato alla gestione della pandemia, prendendo parte al convegno del Comitato nazionale familiari vittime del Covid in corso a Roma.Tanti gli aspetti passati in rassegna dallo specialista, docente di patologia clinica e direttore del System Biology Group Laboratory, che ha voluto ricordare: “Il vaccino mRna permane nei linfonodi oltre 8 settimane, il che vuol dire come farsi un vaccino al giorno… Quell’mRna attivo induce la sintesi della proteina spyke di per sé patogena. Da qui problemi autoimmuni, coagulazione, tempesta citochinica”, ha detto. “Chiediamo che la Commissione d’inchiesta promuova un registro di eventi avversi, a cui mandare copia delle cartelle cliniche. È un dovere scientifico morale e civico”, ha aggiunto.

LEGGI ANCHE: Obbligo di vaccino Covid19, Commissione scientifica indipendente: “La Consulta ha preso decisione opposta ai dati Iss”

La vicinanza del professor Bizzarri ai familiari delle vittime è forte, anche a proposito dei protocolli ufficiali diramati dalle Istituzioni: “Non ho bisogno che un ministro mi insegni come curare un paziente con febbre, tosse o riduzione di ossigeno. Anche se non so quale virus abbia contratto, ho comunque dei presidi farmacologi da utilizzare. Tutto questo ci è stato impedito. Cosa occorre quindi ai magistrati per muoversi di fronte a centinaia di notizie di reato?”, ha detto Bizzarri, che ha poi aggiunto: “Ci ricordiamo dei diritti solo per quelle minoranze che fanno simpatia a qualche partito? Non lasciamo la presa, il silenzio che sento è indice di paura. Quanto accaduto è un evento che deve fare scuola nella storia della medicina. Ci hanno fatto credere che si potesse costruire un farmaco senza sperimentazione, senza passare per gli animali, io lavoro in laboratorio da 42 anni e posso dire che non ci sono scorciatoie per la scienza”.

BIZZARRI: IL VACCINO ANTICANCRO? NESSUNA PROVA CHE POSSA FUNZIONARE

Bizzarri ha poi affrontato l’argomento vaccino anticancro: “Hanno accreditato un farmaco mRna uscito da un calcolatore sequenziale avendo l’idea che questo sistema possa funzionare per tutto. Parlano già, e io ne ho scritto un anno fa, di un presunto vaccino anticancro. Io dirigo il Centro tumori Sapienza e posso dire che non c’è alcuna prova che possa funzionare”. E a una osservazione della Dire sui pazienti oncologici, quindi fragili, indicati come primi per il vaccino mRna Covid, ha risposto con fermezza: “Hanno fatto gli apprendisti stregoni in un disegno sperimentale scorretto e approssimativo. Il paziente oncologico è fragile e non può essere sottoposto alla botta del vaccino in condizioni precarie”.Anche un affondo sui virologi sempre presenti in tv: “Vadano ad Hollywood, sono orfani della televisione”.Infine Bizzarri ha invitato i familiari a non arrendersi, ricordando il paradosso attuale: “Si può scegliere l’eutanasia, ma non puoi scegliere di non fare i vaccini mRna. La paura del cancro non si trasformi nel cancro della paura”, ha concluso.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) –...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu....

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu....

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma,...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha visionato una bozza, prevede che...

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) – La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60esima edizione del Cantagiro e arrivata a un soffio...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l’esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell’acqua possa aumentare...

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico in cui casi giudiziari irrisolti, o conclusi con errori clamorosi, si fondono e si confondono con storie surreali di pura fantasia? Tra pochi giorni,...

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell’Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L’estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli appuntamenti nel cartellone presentato questa mattina nella Sala Consiliare della sede della Provincia di Salerno. Ad illustrare il programma il direttore organizzativo Piermarco Raniero...

Schettino, Caiazzo e “Gli Arteteca” tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Charlot

Per il terzo anno consecutivo il Teatro Charlot di Capezzano apre il suo spazio esterno a spettacoli teatrali per grandi e piccini. Nove gli appuntamenti nel cartellone presentato questa mattina nella Sala Consiliare della sede della Provincia di Salerno. Ad illustrare il programma il direttore organizzativo Piermarco Raniero...

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

“Difendere un comparto strategico” Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini...

Roma, Gualtieri: delibera su Piani di zona attesa da vent’anni

“Una risposta per circa 60mila famiglie” Roma, 6 giu. (askanews) – “Oggi l’Assemblea capitolina ha dato il via libera, su proposta dell’assessorato all’Urbanistica, a una delibera molto importante per la nostra città: circa 60 mila famiglie potranno acquistare la proprietà dell’immobile in cui vivono. Per 17 piani di...