HomeAttualitàVela, a Genova cresce...

Vela, a Genova cresce attesa per “Grand Finale” di The Ocean Race

Il 24 giugno aprirà l’Ocean Live Park: 9 giorni di eventi in città

Genova, 24 mag. (askanews) – A Genova cresce l’attesa per il “Grand Finale” di The Ocean Race, che dal 24 giugno al 2 luglio trasformerà il capoluogo ligure nella capitale mondiale della vela ma anche in un’ambita meta turistica con un ricchissimo cartellone di eventi collaterali.

Tra un mese verrà inaugurato nel Waterfront di Levante, l’ex Fiera di Genova ridisegnata da Renzo Piano, l’Ocean Live Park dove tra il 24 e il 25 giugno arriveranno le imbarcazioni protagoniste della regata transoceanica più impegnativa al mondo. Tra le attrazioni spiccherà la nave scuola “Palinuro” della Marina Militare italiana che accoglierà a bordo migliaia di visitatori. L’ingresso all’Ocean Live Park sarà gratuito.  

Il 27 giugno, poi, lo specchio acqueo di Genova si animerà grazie alla “Regata delle Legends”. Spettacolare sarà la parata dei team accompagnati dalla Marching Band, così come l’uscita in mare. Magia che si ripeterà in occasione delle due regate “Pro-Am” fissate per il 28 e 29 giugno e infine l’1 luglio con l’attesa “In Port Race”, regata per le classi Imoca e VO65 che determinerà i vincitori di questa speciale classifica. La premiazione finale è fissata per le 17 dell’1 luglio sul palco centrale dell’Ocean Live Park.

Un palco che sarà il cuore dell’animazione con numerosi eventi: la BeatBox Battle European Contest, il concerto dei Buio Pesto, dj set, lo spettacolo “Talenti al quadrato”, la premiazione della Regata dei Municipi, lo spettacolo Polene “Gli Occhi del Mare”, lo Street Workout e lo spettacolo teatrale “Un mare senza plastica – L’eco musical”, organizzati da Iren. E ancora la gara di pittura rivolta a tutti gli istituti artistici e la finale del Campionato Mondiale del Pesto con i vincitori delle tappe di Alicante, Cape Town, Itajaì, Newport, Aahrus e L’Aja.  

“Sarà – ha spiegato il sindaco di Genova Marco Bucci – un grande successo. Ospitare la tappa finale di The Ocean Race è un’incredibile opportunità di promozione, una straordinaria occasione per portare ovunque il nome della nostra città. Centinaia di migliaia di appassionati in tutto il mondo seguiranno l’arrivo delle imbarcazioni, un evento su cui abbiamo lavorato duramente in questi anni e che ci rende estremamente orgogliosi. Sono certo che otterremo un ritorno prezioso per la città nell’immediato e per il futuro, grazie alla vasta promozione effettuata su scala internazionale”.

“Genova e la Liguria – ha aggiunto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – sono pronte ad accogliere l’Ocean Race, un evento sportivo di portata mondiale e una delle regate più famose del mondo. Sarà una vera e propria vetrina internazionale che porterà turismo, attenzioni e lavoro su tutto il nostro territorio, che già può contare su un ruolo di leader nella nautica e nella blue economy e che ha un ruolo sempre maggiore nel mondo della vela”.

“Sostenibilità, ambiente, coraggio, condivisione, parità e rispetto – ha sottolineato Evelina Christillin, presidente dello Steering Committee di Genova The Grand Finale – sono le parole d’ordine di questa straordinaria manifestazione che siamo orgogliosi di poter ospitare nel nostro mare italiano”.

Due gli eventi istituzionali di altissimo prestigio dedicati alla sostenibilità: la Mission Charter e l’Ocean Summit. Lunedì 26 giugno si terrà al villaggio il “Restore our Ocean and Waters by 2030” organizzato dalla Commissione Europea e dal Comune di Genova, con il supporto dei progetti Life4Medeca e BlueMissionMed. L’evento ospiterà la prima presentazione pubblica dell’Agenda di Transizione Condivisa messa a punto dalla Coalizione dei Sindaci. Martedì 27 giugno, ai Magazzini del Cotone, si terrà poi l’Ocean Summit, ultimo atto del Genova Process che negli ultimi 12 mesi ha riunito i massimi esperti a livello mondiale per la scrittura della prima bozza di Carta dei diritti degli Oceani da presentare all’Onu. 

Nell’ambito dell’evento, infine, Confindustria Nautica organizzerà a Genova i propri appuntamenti istituzionali. Si partirà mercoledì 28 giugno a Palazzo Ducale con la XXIX edizione de Il Velista dell’Anno Fiv, che dal 1991 celebra i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente, per poi proseguire con la Convention Satec 2023, tradizionale appuntamento dell’industria nautica che si terrà i prossimi 29 e 30 giugno. 

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu....

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu....

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews)...

Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: “Remuneriamo di più clienti che investono”

Intesa Sanpaolo, sotto la guida del presidente Gian Maria Gros-Pietro, ha risposto alle richieste del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, riguardo all’aumento dei tassi sui depositi bancari. Gros-Pietro ha sottolineato che la banca sta offrendo a tutti i risparmiatori la possibilità di ottenere remunerazioni più elevate attraverso gli...

Europarlamento approva norme su dovere diligenza delle imprese

Fallito il tentativo della destra di stravolgere la direttiva Bruxelles, 1 giu. (askanews) – La plenaria del Parlamento europeo ha adottato, oggi a Bruxelles, con 366 voti a favore, 225 contrari e 38 astensioni, la sua posizione sulla direttiva per la “il dovere di diligenza da parte delle...

“Prima” di Meloni al Quirinale, Mattarella padrone di casa

Lungo colloquio informale sulla terrazza. La premier concede selfie Roma, 1 giu. (askanews) – Torna il ricevimento per la festa della Repubblica nei giardini del Quirinale. Il Covid aveva infatti impedito che negli ultimi tre anni, (l’ultimo si era tenuto nel 2019) si svolgesse la tradizionale cerimonia preceduta...

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d’eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche...

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell’Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L’Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l’hanno ratificata. L’adesione –...

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini è sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell’impianto di raccolta dell’uva e dell’impianto di frangitura,...

Monferrato On Stage torna dal 3 Giugno all’8 settembre

14 eventi tra enogastronomia e musica alla scoperta del Monferrato Milano, 1 giu. (askanews) – Da sabato 3 giugno fino all’8 settembre si terrà l’8ª edizione del Monferrato On Stage, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del...

Gp Barcellona, Leclerc: “Podio realistico, non la vittoria”

Sainz: “Felice di tornare a casa in circuito che mi tratta bene” Roma, 1 giu. (askanews) – “Un podio qui è realistico, ma al momento la Red Bull è a un altro livello per poter puntare alla vittoria, quindi se non dovesse succedere nulla a loro non credo...

Kosovo: il Comandante KFOR Ristuccia fa visita ai militari italiani feriti negli scontri

ROMA – Il Comandante della Missione Nato-KFOR, Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, ha fatto visita ai militari italiani rimasti feriti negli scontri dello scorso 29 maggio. Ricevuto dal Comandante del Regional Command West di KFOR, Colonnello Mario Bozzi, si è recato presso l’infermeria di Camp Villaggio...

Made in Italy, Federalimentare: Ddl iniziativa di alto valore

Mascarino: nostra industria può dare un grande contributo Roma, 1 giu. (askanews) – “Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, che introduce disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, è un’iniziativa dall’alto valore sociale ed economico mirata allo sviluppo...

Food star Benedetta Rossi il 4 giugno incontra i suoi fan a Zoomarine

Insieme alle mascotte della serie Super Benny, il cartoon dedicato alla sua famiglia Roma, 1 giu. (askanews) – In cucina con il cuore. Benedetta Rossi ha fatto della genuinità e della semplicità il suo punto di forza. Ad innovazione e rivoluzione alimentare la food star, tra le più...

Tibus: pronto il progetto che rivoluziona l’Autostazione di Roma

Giovanni Bianco: “Migliorerà la funzionalità, riqualificando anche l’area” Roma, 1 giu. (askanews) – “Incrementare la funzionalità dei servizi dell’Autostazione Tibus di Roma attraverso la riqualificazione e valorizzazione del territorio in cui si colloca il terminal. A questo obiettivo punta il progetto di finanza “Il bosco, la piazza, l’autobus...