HomeAttualitàVideo |Snami Bologna: “Rumors...

Video |Snami Bologna: “Rumors sulle chiusure del 118, serve un confronto”

BOLOGNA – I “rumors” su una riduzione o chiusura del 118 allarmano lo Snami di Bologna che scrive all’Ausl di Bologna per avere chiarimenti e chiedere un confronto. Nelle ultime settimane, scrivono il presidente e la vice presidente Roberto Pieralli e Anna Esquilini, “sono sempre più pressanti, anche da parte di figure istituzionali, ‘rumors’ riguardanti presunte riorganizzazioni delle attività del sistema 118 con particolare riferimento all’istituzione del medico di centrale (finalmente), chiusura o riduzione di automediche urbane in alcune fasce orarie, chiusure o riduzioni di automediche periferiche”. Aggiunge lo Snami: “Rimaniamo perplessi rispetto al mancato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e dei professionisti, relativamente al primo punto, essendo tale funzione propria dei compiti convenzionali dei medici di emergenza territoriale da noi rappresentati. Sarebbe quantomeno spiacevole se, come pare, venisse avviata senza preavviso, già da febbraio, una riorganizzazione che non abbia tenuto conto e coinvolto i medici istituzionalmente preposti a tali funzioni e le loro rappresentanze”. Non solo: “Risulta doveroso” chiedere “formali rassicurazioni rispetto al fatto che l’istituendo medico di centrale, da noi pienamente condiviso nei principi (oltre che previsto secondo normativa già dal 1992), non venga interpretato, come parrebbe dai ‘rumors’, in senso ‘sostitutivo’ e vicariante ai fini dell’ottenere la ‘soppressione’ o ‘riduzione’ oraria di attività delle poche automediche urbane o di cintura”.

Nella provincia di Bologna, è il monito dello Snami, “oggi non c’è alcuno spazio per riduzioni di automediche. Nel territorio provinciale, infatti, esistono già aree estremamente critiche rispetto ai tempi di medicalizzazione, mentre con riferimento all’area urbana, le due sole auto mediche in servizio coprono un territorio estremamente ampio – da Zola Predosa ad Ozzano Emilia – e con un bacino d’utenza di quasi 600.000 persone tra residenti e soggiornanti temporanei”. Anche grazie “alla proficua e costruttiva collaborazione attuata ed intercorsa con questa rappresentanza sindacale nell’ambito dei tavoli aziendali in questi anni, ci ha portato ad essere l’Azienda con la maggiore attrattività per i professionisti, anche nelle aree più disagiate, con circa 17 medici 118 entrati in servizio negli ultimi 12 mesi, garantendo la messa in sicurezza il sistema di soccorso, la capillarità e tempestività degli interventi che hanno assicurato un elevatissimo standard clinico assistenziale”.

Non sfuggirà inoltre “che l’avvio dei corsi per i nuovi medici di 118 ha riscosso particolare successo e che la sede di corso bolognese è completamente saturata di giovani professionisti pronti ad entrare nel sistema per supportarne la piena operatività, anche alla luce delle progettualità che recentemente Snami ha inoltrato alla Regione Emilia-Romagna”. Oggi, concludono Pieralli ed Esquilini, “è di tutta evidenza che a differenza di altre situazioni locali regionali tristemente note alla cronaca, grazie alle scelte ed accordi operati nella nostra realtà, si è ottenuto un sistema 118, il primo nato in Italia, messo pressoché in piena sicurezza dalla carenza medici, nonostante i tempi duri che stiamo vivendo”.

AUTOMEDICHE, AUSL BOLOGNA: NON CAMBIA L’ATTUALE MODELLO

In merito alle automediche “non c’è nulla oggi che cambi l’attuale modello”. Lo afferma il direttore generale dell’Ausl di Bologna, Paolo Bordon, replicando alle preoccupazioni espresse dallo Snami sulla possibile riduzione delle automediche sul territorio. “Stiamo ragionando sull’evoluzione di modelli che in realtà vanno a potenziare le figure mediche anche previste nella centrale. Per cui al momento non c’è assolutamente nulla all’ordine del giorno”, afferma Bordon, parlando con la ‘Dire’ oggi a margine di un convegno promosso dalla Società medica chirurgica di Bologna.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano,...

Tennis,Garbin: italiane buone giocatrici, serve pazienza

“Non c’è fretta” Roma, 3 giu. (askanews) – “Ci vuole pazienza. Non c’è fretta”: Tathiana Garbin, capitana della Fed Cup, lo ripete come un mantra. E lei lo sa bene, visto che ha registrato il suo miglior ranking a 30 anni, e guarda alle “sue” ragazze del tennis...

Cartoons on the Bay: Pulcinella award e Ciak d’oro a “Where is Anne Frank”

Tutti i premi della 27ª edizione. Bene l’Italia, due riconoscimenti per Rai Kids Pescara, 3 giu. (askanews) – Con la cerimonia di premiazione si chiude la 27ª edizione di Cartoons on the Bay, il Festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, promosso da Rai e diretto da...

Fp Cgil, infermieri indiani? Da Schillaci solo proclami

“All’iperattività comunicativa del ministro della Salute purtroppo non corrisponde alcuna efficacia nei provvedimenti che il governo adotta. O meglio: che non adotta. Oggi si parla di reclutamento di infermieri indiani: quello che il ministro non risolve è il gigantesco tema legato all’attrattività non solo della professione infermieristica ma...

Caso Metropol, i deputati della Lega: “Fango contro Salvini dai giornali di sinistra”

ROMA – "Sconcertanti rivelazioni pubblicate dal quotidiano ‘La Verità’ sulla campagna di fango dei giornali della sinistra a proposito del presunto caso Metropol, recentemente smontato anche dai giudici. Nessuno si illuda di poter insabbiare una vicenda che ha inquinato la nostra democrazia. Dall’ordine dei giornalisti alle procure,...

A Capri una storia d’imprenditoria di successo tutta al femminile

A Villa Marina tra lusso non convenzionale, cultura e tradizione Milano, 3 giu. (askanews) – Un lusso non convenzionale, quasi informale, con una attenzione al cliente nei minimi dettagli ma sempre nel rispetto della tradizione. Sono questi gli ingredienti del successo dell’Hotel Villa Marina a Capri un esempio...

“La Divina Commedia” di Tedua conquista subito i fan

Debutta in cima alle classifiche di Spotify e di Apple Music Milano, 3 giu. (askanews) – Un successo preannunciato quello de “La Divina Commedia” (Epic/Sony Music Italy) di Tedua che ha confermato con il suo nuovo album le grandi aspettative di pubblico e critica, piazzandosi sul podio degli...

Pnrr, Mirabelli: giustificato eliminare il controllo concomitante

Intervista del Presidende emerito della Corte Costituzionale Roma, 3 giu. (askanews) – “E’ giustificato, in questo caso, eliminare il controllo concomitante per rendere più snella la procedura, in un momento in cui ci sono tempi ristrettissimi per l’esecuzione dei lavori previsti dal piano”. Lo ha affermato il Presidente...

Ucraina, Fabrizio Venturi visita l’Ospedale pediatrico Ohmatdyt

Direttore artistico Festival Canzone Cristiana regala disco a bimbo Milano, 3 giu. (askanews) – Dopo aver visitato la città di Irpin e dopo aver partecipato alla Festa della Repubblica italiana, che si è tenuta ieri sera a Kiev, il direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana, Fabrizio Venturi,...

2 giugno: a Kiev giornata celebrativa organizzata da Ambasciata Italia

Roma, 3 giu. (askanews) – Si è tenuta a Kiev alla presenza delle Istituzioni ucraine e italiane, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Kiev, si è tenuta la giornata celebrativa per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, a cui ha partecipato il Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana...

Regione Toscana vince Oscar del cicloturismo con Ciclovia Puccini

Premiate anche Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna e Abruzzo Cesena, 3 giu. (askanews) – La Ciclopedonale Puccini della Regione Toscana vince l’ottava edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, il premio assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote con servizi mirati al turismo lento....

Tumori, studio: radioterapia può curare metastasi come la chirurgia

Ricerca europea con Irccs Negrar capofila Roma, 3 giu. (askanews) – La rinuncia al bisturi con la radioterapia in aggiunta alla terapia medica, è una soluzione per curare anche forme di cancro avanzate ma con metastasi limitate, con efficacia pari alla chirurgia e con minor disagio ed effetti...

Turismo, nuova rotta Roma-Bilbao: l’Italia vola nei Paesi Baschi

Presentata al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma Milano, 3 giu. (askanews) – Al Centro Multimediale Interattivo di Turespaña a Roma è stata presentata la nuova rotta aerea Roma-Bilbao di Volotea con un evento dal titolo “L’Italia vola nei Paesi Baschi”. Dopo un’introduzione del Direttore dell’Ufficio...