mercoledì, 9 Luglio , 25

Gaza, Netanyahu ancora da Trump: secondo incontro in 24 ore alla Casa Bianca

(Adnkronos) - Secondo colloquio in 24 ore alla...

Cobolli-Djokovic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo a...

Tour de France 2025, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla

(Adnkronos) - Mercoledì da vivere tutto d’un fiato...

Sinner-Shelton oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a...

Vino, Butussi nuovo presidente Cons. Friuli Colli Orientali e Ramandolo

AttualitàVino, Butussi nuovo presidente Cons. Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Milano, 3 lug. (askanews) – Filippo Butussi, classe 1979 e produttore di Corno di Rosazzo (Udine), è stato eletto nuovo presidente del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Succede a Paolo Valle, presidente per due mandati consecutivi. Rimarrà in carica per i prossimi tre anni, affiancato dai vicepresidenti Michele Pace Perusini di Strassoldo (Azienda Perusini) e Michele Cecconi (Azienda CaFelice).

Con l’elezione di Butussi si è insediato anche il nuovo Cda, rinnovato per metà della sua composizione con l’ingresso di numerosi giovani produttori. Per la Doc Friuli Colli Orientali sono stati eletti: Filippo Butussi (Azienda Valentino Butussi), Cristian Specogna (Specogna), Riccardo Polegato (La Viarte), Fabio D’Attimis-Maniago Marchiò (Conte d’Attimis Maniago), Nicola Ermacora (Ermacora), Michele Ciani (Aquila del Torre), Federico De Luca (Ronc dai Luchis), Federico Stroppolatini (Stroppolatini), Damiano Cozzarolo (Cozzarolo) e Michela Zanuttig (Marinig di Valerio Marinig).

Per la Docg Ramandolo entra in Consiglio Michele Cecconi, mentre per la Docg Rosazzo è stato eletto Filippo Felluga (Livio Felluga). Infine per la Docg Colli Orientali del Friuli Picolit è stato confermato Michele Pace Perusini.

Il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, fondato nel 1970, rappresenta le principali Denominazioni della zona orientale del Friuli, promuovendo e tutelando la qualità della produzione vitivinicola del territorio.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari