HomeAttualitàVolkswagen ID.Buzz: il bulli...

Volkswagen ID.Buzz: il bulli elettrico arriva in Italia

Prime consegne a inizio 2023. Prezzi da 66mila euro

Milano, 9 nov. (askanews) – Arriva in Italia Volkswagen ID.Buzz, l’erede 100% elettrico del mitico van T1 o “bulli” lanciato negli anni 50. L’ID.Buzz è già ordinabile, con le prime consegne della versione a 5 posti previste a inizio 2023, mentre in un secondo momento arriverà la versione cargo.

Costruito nello stabilimento Volkswagen di Hannover sulla piattaforma per le elettriche Meb comune a tutta la famiglia ID, il bulli del futuro è lungo 4,7 metri, ha un passo di tre metri, un’altezza di poco inferiore ai due metri e un peso vicino alle 2,5 tonnellate. Le linee ricordano quelle del bulli: il frontale è tondeggiante e un po’ schiacciato, con il grande logo Volkswagen al centro. Il bagaglio ha una capienza di 1.121 litri che diventano 2.205 con i sedili posteriori reclinati. La panchetta posteriore si può spostare di 15 cm a vantaggio dello spazio di carico o dell’abitabilità dei passeggeri. Come optional sono disponibili, le porte laterali elettriche, fari a led matrix e cerchi fino a 21 pollici.

Gli interni sono moderni e lineari e, come negli altri modelli ID, sono caratterizzati da due display: il cockpit digitale da 5 pollici con le informazioni di viaggio e uno touch fino a 12 pollici per l’infotainment nella console centrale. Il software versione 3.2 è di ultima generazione con aggiornamenti over the air, controllo vocale adattivo, ricarica e integrazione wireless degli smartphone e alcune funzioni gestibili con l’app ID. A differenza degli altri modelli ID, il selettore del cambio automatico non è sul cockpit ma su una leva dedicata a destra del volante. Il box porta oggetti centrale è rimovibile per facilitare il carico di oggetti lunghi, mentre il piano posteriore si può abbassare per agevolare il carico. Le combinazioni di colore per gli interni sono addirittura 30, mentre per gli esterni è disponibile il bicolor con 4 combinazioni di colori.

I sistemi di assistenza alla guida disponibili sono più di 30. Fra questi, il Park Assist Plus che permette di memorizzare fino a 5 manovre di parcheggio che l’ID.Buzz eseguirà poi in autonomia e l’Intelligent travel assist con “swarm data”, cioè la raccolta anonima di dati in cloud che permette al Bulli di ricostruire le carreggiate delle strade dove sono passati altri utenti e attivare gli Adas, come il mantenimento di corsia, anche in assenza di segnaletica. Disponibile anche il cambio di corsia automatizzato, inserendo la freccia e tenendo le mani sul volante.

Il motore elettrico montato sull’assale posteriore (e posteriore è la trazione come sul vecchio Bulli) ha una potenza di 150 kW o 204 CV, mentre la batteria da 82 kWh consente un’autonomia fino a 418 km nel ciclo Wltp. Un risultato raggiunto anche grazie a un coefficiente aerodinamico contenuto, pari allo 0,29. La batteria supporta la ricarica fino a 170 kW in corrente continua che permette di passare dal 5 all’80% di carica in 30 minuti (7,5 ore per passare dallo 0 al 100% con ricarica da 11 kW). E’ disponibile la funzione plug and charge nelle colonnine compatibili, che permette di ricaricare senza app o carte.

Abbiamo avuto modo di testare l’ID.Buzz sul lago di Garda, in un percorso misto di circa 160 km con tratti autostradali e collinari. A bordo l’abitacolo è comodo e spazioso con materiali e finiture di livello. La visuale è ottima grazie ai montanti molto stretti. La dotazione tecnologica è completa e abbastanza intuitiva da utilizzare. Il comportamento su strada è buono: lo sterzo è consistente e sufficientemente preciso, mentre il rollio è limitato considerando il volume e il peso dell’ID.Buzz. L’accelerazione è brillante (0-100 in 10,2 secondi), mentre la velocità è limitata a 145 km/h. Molto buono il raggio di sterzata pari a 11,1 metri, grazie ai grandi passaruota anteriori. La frenata, con freni anteriori a disco e posteriori a tamburo, è adeguata. Il recupero di energia che si attiva in modalità B (Brake) è efficace e utile soprattutto nelle discese più ripide. Il consumo medio registrato durante il test drive è stato di 22,3 kWh/100km, in linea con le indicazioni della casa.

Due le versioni disponibili al lancio: Pro e Pro+ con alcuni optional di serie, come la colorazione bicolore e le porte elettriche con un vantaggio cliente stimato in 5mila euro. Due anche i pacchetti per gli interni: Style e Premium Style. I prezzi partono da 66mila euro fino 68.500 per il Pro+. L’ID.Buzz è acquistabile anche con la formula Progetto Valore con anticipi di 10.600 e 11.900 euro per il Pro+ e 35 rate da 750 euro e valore residuo garantito.

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag....

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag....

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag....

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews)...

Per il Pd “day after” di tensione, per Schlein missione-Europee

La segretaria vuole ripartire subito per preparare sfida 2024 Roma, 30 mag. (askanews) – È un Pd spaesato quello che esce dalla sconfitta delle comunali, un partito che per settimane aveva coltivato la speranza di una rapida ripartenza dopo le primarie e che invece si trova a dover...

Fvg, Fedriga: nuova apertura Gangi bel segnale per territorio

Inaugurato a Udine il nuovo punto vendita della catena Udine, 30 mag. (askanews) – “Quando una realtà produttiva apre i battenti o estende la propria attività è sempre un bel segnale per il territorio. La Regione è sempre al fianco degli imprenditori che decidono di investire: le saracinesche...

Le nuove regole per il commercio nell’area Unesco a Roma

Stop subito a sexy shop, lavanderie, compro oro, minimarket Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente...

Roma, nuove regole su commercio in centro: verifica a fine 2023

Alemanni(Pd): “Aggiorneremo indici, seguirò studio personalmente” Roma, 30 mag. (askanews) – L’Assemblea Capitolina ha approvato con 34 voti, di cui 31 favorevoli e 3 astensioni, il nuovo regolamento per il commercio in sede fissa nell’area Unesco, il centro storico della Capitale. “Ho modificato il precedente regolamento in tutte...

Auto, l’Europa sfida la Cina con la prima gigafactory di Acc

Inaugurato sito in Francia, seguiranno Germania e Italia Milano, 30 mag. (askanews) – L’Europa mette un primo tassello importante nel contrasto all’offensiva cinese sull’elettrico con l’inaugurazione della prima gigafactory a Douvrin, nel Nord della Francia realizzata da Acc, Automotive Cell Company, la joint venture paritetica fra Stellantis, Mercedes...

Pnrr, Mef: ulteriori 2,32 mld dal Fondo opere indifferibili 2023

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente stanziato ulteriori 2,32 miliardi di euro provenienti dal Fondo opere indifferibili (FOI) 2023. Questi fondi sono stati destinati a sostenere gli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari,...

Bankitalia, domani le ultime Considerazioni finali di Visco

Il tradizionale appuntamento dell’istituzione di Via Nazionale Roma, 30 mag. (askanews) – I rappresentanti di banche, imprese e mondo del lavoro si ritroveranno domani a Roma per il tradizionale appuntamento delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, in occasione della pubblicazione della relazione annuale. Si tratterà...

Mattarella visita la Romagna alluvionata e assicura: non siete soli

Bagno di folla per il capo dello Stato. Elogia sindaci e ringrazia volontari Faenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e...

Regione Lazio, Rocca: donne e disabilità, cooperare e includere

Serve inclusione e partecipazione Roma, 30 mag. (askanews) – “Ci tenevo a salutare organizzatori e partecipanti del convegno “Donne tra disabilità, lavoro e sport”, tenutosi nella sede della giunta della regione Lazio e organizzato dall’associazione culturale Sinergie e Idee. Non è un caso che proprio oggi ci sia...

Mattarella ha visitato la Romagna alluvionata. “Non siete soli”

Elogia i sindaci e ringrazia i volontariFaenza (Ravenna), 30 mag. (askanews) – “Non ho parole, posso soltanto dire ‘grazie’. Grazie per quello che avete fatto, per quello che state facendo e per quello che farete nelle prossime settimane”. Sono decine e decine le mani che il presidente...

Torna a Napoli Francesco Libetta, aristocratico interprete del pianoforte

Giovedì 1 giugno in Villa Pignatelli sesto appuntamento del “Maggio della Musica 2023”  Giovedì 1 giugno, alle ore 20,15, sesto appuntamento in Villa Pignatelli della rassegna 2023 promossa dal “Maggio della Musica” e realizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania. La serata vede il ritorno a Napoli,...

Premio Hausmann a ricercatori della Fondazione Gemelli

L’Ospedale si conferma migliore in Italia e nella top 40 al mondo Roma, 30 mag. (askanews) – Il Premio Hausmann & Co., da oltre due secoli nella Città Eterna, è andato ai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Il riconoscimento, giunto alla ottava edizione, offre un...