HomeMondoZelensky attacca l’Ue: “Inaccettabili...

Zelensky attacca l’Ue: “Inaccettabili le restrizioni al nostro export, favoriscono l’aggressore”

ROMA – Stop alle restrizioni poste dall’Ue alle importazioni di grano dall’Ucraina: questa la richiesta di Volodymyr Zelensky alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nel corso della visita che quest’ultima ha compiuto a Kiev in occasione della Giornata dell’Europa che si celebra oggi.

Il capo di stato ucraino è tornato sul tema del blocco parziale alle importazioni di grano dall’Ucraina, scattato dopo le proteste di Polonia, Ungheria, Romania, Slovacchia e Bulgaria. Le difficoltà dell’Ucraina ad esportare i cereali e altri prodotti alimentari attraverso il Mar Nero a causa della guerra con la Russia ha spostato la rotta commerciale sulla terraferma, una strategia sostenuta dall’Ue che ha immediatamente posto facilitazioni. Ciò, però, ha determinato il crollo dei prezzi con conseguenze disastrose per gli agricoltori dell’Europa centrale, che hanno imposto dei blocchi. Zelensky quest’oggi ha definito le mosse di quei paesi “dure e protezioniste”: “qualsiasi restrizione è del tutto inaccettabile. Rafforzano solo la capacità dell’aggressore”, ha detto, in riferimento alla Russia.

LA SPACCATURA IN EUROPA, IN POLONIA SI BLOCCANO LE FRONTIERE

Dopo le proteste degli Stati membri prossimi all’Ucraina, Bruxelles ha in un primo momento difeso le sue scelte per poi dire di sì a limitazioni parziali all’ingresso di prodotti ucraini, ma la questione non sembra risolta. Ieri alla frontiera tra Polonia e Ucraina, gli autotrasportatori hanno inscenato una nuova protesta bloccando i tir carichi di prodotti ucraini per chiedere il ripristino del programma di permessi di ingresso reciproci, che è stato sospeso dopo lo scoppio della guerra.

KIEV CHIEDE NUOVE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA E ASSICURA: “PRESTO LA CONTROFFENSIVA”

Nel corso del bilaterale con Der Leyen, Zelensky è tornato a chiedere nuove sanzioni economiche contro la Russia e poi ha espresso soddisfazione per la decisione dei paesi europei di inviare un milione di euro in munizioni. Infine, ha auspicato un voto positivo alla possibilità di Kiev di partecipare al vertice europeo di giugno.

Il bilaterale tra Zelensky e Von der Leyen è avvenuto mentre il primo ministro ucraino Denys Shmyhal assicurava alla stampa straniera che le autorità sono al lavoro per “pianificare accuratamente una vasta controffensiva militare” contro la Russia. “Siamo consapevoli che dovrà essere un successo agli occhi dei nostri cittadini, dei nostri partner e del mondo intero” ha aggiunto il premier.

Leggi anche: Video | Ucraina, il premier Shmyhal: “Abbiamo il record mondiale di mine antiuomo”

Ucraina, Guterres (Onu): “Negoziati impossibili, Russia e Ucraina convinte di vincere”

DER LEYEN: KIEV LUOGO ADATTO PER LA FESTA DELL’EUROPA

In un tweet, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, subito dopo il suo arrivo nela capitale, ha scritto: “Bello essere a Kiev, dove i valori che ci stanno a cuore vengono difesi ogni giorno. Per questo è un posto così adatto per celebrare la Giornata dell’Europa. Accolgo con favore la decisione del presidente Zelensky di celebrare la Festa dell’Europa oggi, 9 maggio, anche qui in Ucraina”. Poi, al termine del bilaterale col presidente Zelensky e il premier Smihal, ha fatto sapere di aver discusso la “questione del grano ucraino” ma anche del “rapido processo di ripresa e ricostruzione dell’Ucraina in vista della conferenza di Londra” e “i progressi nei sette step per l’accesso” all’Ue.

IL PARLAMENTO EUROPEO DICE Sì AD ACCELERARE LA PROCEDURA PER LA LEGGE SULLA PRODUZIONE DI ARMI

Il Parlamento europeo nel corso della plenaria a Straburgo ha approvato a larghissima maggioranza – 618 voti a favore su 705 – la proposta di accelerare la procedura di adozione della legge volta ad aumentare la produzione di munizioni e armi in Europa, per un valore di 500 milioni di euro, nell’ambito degli aiuti militari all’Ucraina. Tale legge dovrebbe entrare in vigore entro la fine dell’anno.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

continua a leggere sul sito di riferimento

ULTIM'ORA

POTREBBERO INTERESSARTI

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu....

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare...

Ecco “3013”, la fantascienza di Antonella Polenta

Presentato al circolo canottieri Lazio il lavoro della scrittrice Roma, 7 giu. (askanews) – Nella magnifica cornice del Circolo Canottieri Lazio, presieduto da Raffaele Condemi, grande successo per la presentazione del libro di fantascienza della scrittrice Antonella Polenta, “3013. I sentieri del futuro” (edizioni Masciulli). Un testo ricco...

Presidio Coldiretti a porto Bari contro crollo prezzi grano duro

In calo del 40% mentre costo pasta a scaffale +14% Roma, 7 giu. (askanews) – Presidio della Coldiretti al porto di Bari, davanti a una nave carica di frumento arrivata da Vancouver: i prezzi del grano duro, infatti, sono crollati del 40% proprio grazie all’import dal Canada, cresciuto...

Al Consiglio dei ministri il disegno di legge per rafforzare la lotta alla violenza sulle donne (cosa prevede)

Dai procedimenti più rapidi, all’obbligo di stare a distanza 500 metri, alla pecializzazione dei pm Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva oggi pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha...

Inclusione sociale tra realtà e utopia, dibattito alla Camera

Evento dell’Associazione Sinergitaly con Zenith Roma, 7 giu. (askanews) – “Disabilità e inclusione tra realtà e utopia”. Questo il tema dell’incontro-dibattito che si è svolto alla Camera dei Deputati, organizzato dall’Associazione Sinergitaly in collaborazione con il centro Zenith, per fare sinergia tra governo, istituzioni, enti e mondo dell’associazionismo...

Legalità e Merito: alla Luiss la cerimonia conclusiva della VI edizione

ROMA – Stimolare il dialogo tra studenti universitari e liceali, contrastare la povertà educativa e favorire la trasmissione dei valori della legalità, della lotta alla corruzione, del rispetto reciproco, della tutela dell’ambiente e della cultura, promuovendo il talento di ciascuno: il progetto ‘Legalità e Merito’, nato da un’idea della Vice Presidente della Luiss...

Giro di vite contro femminicidi, braccialetto elettronico e iter rapidi

Il nuovo ddl sul tavolo del Consiglio dei ministri Roma, 7 giu. (askanews) – Arriva nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, convocato alle 18, un disegno di legge per rafforzare il contrasto alla violenza sulle donne. Il ddl, di cui Askanews ha visionato una bozza, prevede che...

XGiove band d’apertura del concerto di Zucchero a Reggio Emilia

Il 10 giugno sul palco dell’RCF Arena Roma, 7 giu. (askanews) – La band XGIOVE, già vincitrice del Premio Riunite La Band messo in palio da Cantine Riunite per la Miglior Band Emergente al Tour Music Fest 2022, della 60esima edizione del Cantagiro e arrivata a un soffio...

Marateale: il produttore Tarak Ben Ammar ospite dell’edizione 2023

La manifestazione a Maratea dal 25 al 29 luglio Roma, 7 giu. (askanews) – Un altro nome di prestigio si aggiunge alla lista dei personaggi che saliranno sul palco della XV edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata” che si terrà dal 25 al 29 luglio a Maratea,...

L’Ocse raddoppia la stima di crescita dell’Italia (+1,2%), ma sul Pnrr avverte: ritardi sulle spese

“Rimpiazzare progetti irrealizzabili con piani realizzabili”. Rallenta l’inflazione, dimezzato rapporto deficit-Pil Roma, 7 giu. (askanews) – L’Ocse ha consistentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita economica dell’Italia per quest’anno: ora stima un aumento del Pil dell’1,2%, praticamente il doppio di quanto indicato lo scorso 17 marzo. Nel...

Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate

Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) – Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l’esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell’acqua possa aumentare...

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it continua a leggere sul sito di riferimento

“Giallo sapevo”, un libro in cui si muore dal ridere

L’avvocato-scrittore Gianni Puca è l’autore del libro “Giallo sapevo” che evidenzia una serie di anomalie della giustizia italiana. Come nasce l’idea di un giallo umoristico in cui casi giudiziari irrisolti, o conclusi con errori clamorosi, si fondono e si confondono con storie surreali di pura fantasia? Tra pochi giorni,...