mercoledì, 4 Ottobre , 23

Strage del bus a Mestre, Zaia: oggi in Veneto bandiere a mezz’asta

“Doveroso chiarire la causa” Mestre, 4 ott. (askanews) – “Oggi...

Fotografia, dal 12 ottobre “E’ un muro invisibile” a Milano

Installazione open air di Arianna Arcara e Sara Leghissa...

Romaeuropa Festival, da domani al via Digitalive

La sezione dedicata alle culture digitali Roma, 3 ott. (askanews)...

Strage a Mestre. Bus noleggiato per gli ospiti di un campeggio

Zaia: “21 morti e 20 ricoverati, coinvolti minoriRoma, 3...

Un nubifragio colpisce Milano (e la provincia) provocando danni e disagi

AttualitàUn nubifragio colpisce Milano (e la provincia) provocando danni e disagi

La vittima, schiacciata da un albero, aveva 58 anni

Milano, 24 lug. (askanews) – Una donna di 58 anni è rimasta uccisa a Lissone (MB), in via Louis Braille, schiacciata da un albero caduto a causa del maltempo che si è abbattuto su alcune aree della Brianza e del Milanese. Sul posto sono intervenuti ambulanze, mezzi dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Lo rende noto Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza)
Interruzioni e blocchi del servizio di trasporto pubblico in Lombardia e a Milano per il maltempo che oggi ha colpito il capoluogo lombardo, in particolare con un nubifragio che si è verificato oggi poco dopo le 14.

La caduta di alberi in diverse strade ha danneggiato alcuni tratti della rete elettrica di alimentazione dei mezzi Atm e causato la chiusura di alcune vie di comunicazioni. Maggiori tempi di percorrenza e attese più lunghe del solito alle fermate delle linee 2, 4, 7, 31, 35, 40, 41 e 82.

L’Atm comunica sul proprio sito gli aggiornamenti della situazione. Al momento sono le modifiche dei percorsi: Tram 1 e 12. Sostituiti da bus tra Espinasse/Palizzi e Roserio Tram 14. Sostituito da bus tra Cantore-Lorenteggio Bus 42. Non fa servizio tra Suzzani/Ponale e quartiere Bicocca Bus 68. Verso Bonola devia da piazza Stuparich a Lampugnano Bus 729. Nelle due direzioni devia tra via Marconi/Togliatti e via Marconi/Tiziano Bus 49. Verso Lotto devia e salta le fermate da S. Siro Stadio a via Morgantini/via Civitali In provincia di Milano, i danni da maltempo stanno causando forti ritardi alla circolazione ferroviaria nelle stazioni di Cadorna, Garibaldi. Trenord comunica che le stazioni di Monza e Gallarate sono chiuse. Ritardi e variazioni per i treni delle linee S7, S8, S11, Regionali per Sondrio e Bergamo e sulla rete Ferrovienord S1, S2, S3, S4, Regionali per Como Nord, Varese Nord, Novara e Erba/Asso.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles