Sul palco tanti amici tra cui: Ghali, Tony Effe, Tedua e Sfera
Milano, 21 gen. (askanews) – "E' un momento incredibile, ho superato tutte le previsioni col disco "Locura" e mi sto godendo i frutti di un lavoro che è stato complesso,...
Nei banchi del governo solo leghisti, il ministro difende Santanchè
Roma, 21 gen. (askanews) – Richiesto a gran voce dalle opposizioni nei giorni neri dei ritardi ferroviari, Matteo Salvini ri-compare in...
Edifico dell'Istituto Autonomo Case Popolari in ristrutturazione
Milano, 21 gen. (askanews) – Una palazzina di tre piani è crollata dopo un'esplosione a Catania nel quartiere San Giovanni Galermo per una fuga...
Contiene anche "Quando sarai piccola", brano in gara a Sanremo
Milano, 21 gen. (askanews) – Il 14 febbraio esce in digitale, cd e vinile "Dalle tenebre alla luce" (Dueffel Music / ADA Music...
Confronto tra esperti al “Vulcano Buono” di Nola
Il ricorso alla mediazione, dopo la “riforma Cartabia”, rappresenta un’opportunità che consente un risparmio in termini economici (grazie alla possibilità di accedere al credito d’imposta anche...
Denuncia di Armando Manzo, presidente del Circolo territoriale Fratelli d’Italia Vomero “Ai Caduti della Folgore”
Solo una settimana fa, in via Ruoppolo, la cronica mancanza di manutenzione e il forte vento hanno causato la...
(Adnkronos) - Gentili Mosconi - gruppo leader nel mercato della moda di lusso, attivo nella creazione, produzione, stampa e personalizzazione di tessuti naturali a servizio dei principali player internazionali del mondo luxury, quotato su Euronext Growth Milan di Borsa Italiana - è partner di Fili di Innovazione, la prima società di servizi per l'innovazione del distretto tessile comasco. Il progetto nasce dalla collaborazione di Gentili Mosconi con Open Advisory, Ostinelli Seta e Isa, che hanno voluto l’iniziativa con l’obiettivo di potenziare il Made in Italy a livello globale e contribuire a favorire una svolta per il tessile di lusso e il distretto comasco. Fili di Innovazione punta a rafforzare...
(Adnkronos) - Appare ormai svanito 'l’effetto Covid' sulle abilitazioni per la professione di ingegnere e ingegnere iunior. Sebbene, infatti, nel 2023 si sia mantenuta la stessa procedura d’esame semplificata dei due anni...
(Adnkronos) - "Il 2024 è stato un buon anno, in cui le fiere italiane hanno recuperato tutto il gap hanno che avevamo nel 2019, anche con bilanci veramente molto importanti. Li vedremo...