ROMA – Il Cdr dell’Agenzia di stampa Dire, apprezzando l’impegno mostrato dall’Azienda nel regolarizzare gli stipendi e auspicando che la regolarità venga mantenuta pur se nella forma di acconto e saldo mensile, ha deciso la sospensione dello sciopero delle firme partito l’11 gennaio.Resta invece confermata l’astensione, da parte dei giornalisti non appartenenti alla redazione web, […]
Difesa, Mariani (Mbda): “Industria del settore deve avere internazionalizzazione”
ROMA – Un cambio di mentalità per l’industria della difesa? “Io sono convinto che il messaggio del ministro Crosetto facesse riferimento al fatto che non tutta l’industria della Difesa ha avuto un percorso di internazionalizzazione. Non è in molti casi pronta a fare salti come fusioni societarie, programmi di cooperazione o accelerazione di strumenti produttivi; […]
L’ex Iena Dino Giarrusso entro nel Pd: “Bonaccini ottimo amministratore”
MILANO – L’ex Iena ed ex M5s Dino Giarrusso entra nel Partito democratico: “Oggi sono qui a Milano con Stefano Bonaccini per annunciare il mio passaggio al Pd, per il quale ringrazio Stefano Bonaccini, che è un ottimo amministratore, una persona cresciuta a pane e politica nel senso migliore del termine, nel senso dell’impegno quotidiano […]
Anorc: “Sicurezza informatica è priorità, il black out di Libero lo dimostra”
ROMA – Una politica di sovranità digitale che garantisca un adeguato livello di sicurezza informatica. È la richiesta degli esperti del settore nella Giornata europea dedicata alla protezione dei dati personali. Una necessità sempre più evidente, anche alla luce dei fatti di cronaca di questi ultimi giorni. Ne abbiamo parlato con l’avvocato ed esperto di […]
VIDEO | Olocausto, la Chiesa valdese: “I cristiani lo hanno lasciato ‘succedere’”
TRIESTE – “Noi ricordiamo i ‘giusti’ quelli che hanno salvato gli ebrei entro un pagliaio, in un sottoscala, sotto un tetto. Grazie a loro noi oggi ancora possiamo pregare il Signore senza vergogna. Ma non possiamo dimenticare che nell’Europa cristiana, più cristiana di quanto non sia oggi, il Cristianesimo non è stato antidoto sufficiente per […]
Tg Politico Parlamentare, edizione del 27 gennaio 2023
LEGGI RAZZIALI ATTO CRUDELE DEL FASCISMO “Il regime fascista, nel 1938, con le leggi razziali agì crudelmente contro una parte del nostro popolo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia al Quirinale per ‘Il giorno della memoria’. Il Capo dello Stato ricorda che le maggiori responsabilità delle leggi e […]
La politica litiga su Zelensky a Sanremo. Parla pure Conte: “Contesto leggero, non è necessario”
ROMA – “Fui molto contento quando il presidente Fico invitò il presidente Zelensky alla Camera. Non credo però che ora sia così necessario avere Zelensky in un contesto così leggero, come quello di Sanremo”. Così il presidente M5s Giuseppe Conte dopo l’incontro avuto con la ministra per le riforme istituzionali Elisabetta Casellati. E niente, sulla […]
Zelensky ‘canta’ a Sanremo? In campo chi preferisce la pace del genocida Putin
ROMA – Eh no, su Sanremo non si può. Torna in mente il vecchio motivetto pubblicitario a sentire le vibranti proteste di politici, studiosi e intellettuali contrari ai 2 (due) minuti concessi al presidente dell’Ucraina, Volodymir Zelensky, alla fine della manifestazione canora. Tutti in campo, a partire dal leader della Lega, Matteo Salvini, con il […]
I Verdi ‘stoppano’ l’alleanza con il M5S di Conte: “Te la facevi con Bolsonaro e Trump”
ROMA – Il Movimento 5 Stelle nel gruppo dei Verdi europei? Da Europa Verde, il partito ecologista italiano, arriva un ‘no’ deciso. A elencarne i motivi sono i due portavoce, Angelo Bonelli e Eleonora Evi, in una conferenza in Sala Stampa estera. Si va dai decreti Sicurezza di Salvini del 2018, varati durante il primo […]
La strage dei Testimoni di Geova: 4.200 inviati nei campi, 1.600 uccisi e centinaia bimbi sottratti
ROMA – “Pochi sanno che tra le vittime dei nazisti ci furono migliaia di testimoni di Geova, gli unici a essere perseguitati unicamente sulla base delle loro convinzioni religiose. Il regime nazista li bollò come nemici dello Stato perché erano politicamente neutrali, non facevano il saluto ‘Heil Hitler’ e si rifiutavano di arruolarsi nell’esercito tedesco […]